• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondi Mibact, un’occasione di rilancio per le realtà del Cilento e Diano

L'associazione Genius Loci rilancia l'importanza del Parco per il governo del territorio anche in ambito culturale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Luglio 2020
Condividi

In questo momento difficile il MiBACT stanzia 50 milioni destinati ai musei civici, ai musei diocesani e agli altri musei e luoghi della cultura non statali pubblici o con personalità. Tante realtà culturali diffuse sul territorio che, insieme ai musei del MiBACT, costituiscono il sistema museale nazionale, custode del patrimonio culturale italiano e potente attrattore di turismo di qualità. Un’occasione importante anche per il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano a cui è rivolge l’attenzione l’ associazione Genius Loci Cilento, con l’auspicio che facciano domanda per beneficiare delle risorse le diverse realtà diffuse nell’Area Parco nonché i musei di entrambe le diocesi di Vallo della Lucania e di Teggiano-Policastro, “due diocesi unite nel segno dell’UNESCO, che molto possono fare per lo sviluppo economico e sociale del territorio”.

“Sul punto appare utile, come altre volte evidenziato, che l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni assuma un ruolo chiave nel governo del territorio nella sua componente non solo naturalistico-ambientale ma anche in quella culturale – dice il presidente dell’associazione Giuseppe Di Vietri – e senza che ciò costituisca uno snaturamento dell’ente che, anzi, ha specifiche competenze in materia derivanti sia dalla Legge quadro sulle aree protette, sia dall’appartenenza al programma MaB UNESCO, sia dall’essere Ente gestore del sito WHL UNESCO del Parco quale “paesaggio culturale” di rilevanza mondiale. Il nostro patrimonio culturale può assumere una rilevanza strategica e ci sono delle realtà eccellenti ma, parimenti, spesso il patrimonio culturale è totalmente assente.e marginale rispetto alla offerta turistica e più in generale allo sviluppo del territorio”.

Secondo l’avvocato cilentano, presidente dell’associazione, “il Parco e i Comuni dell’area dovrebbero porre nelle politiche pubbliche maggiore centralità alla cultura e alle risorse culturali del territorio, spesso in posizioni marginali o accessorie rispetto alla valorizzazione delle qualità ambientali su cui si fonda in maniera prevalente il quadro attrattivo dell’area”.

In tal senso il bando Mibact è anche l’occasione per rilanciare la proposta dell’associazione Genius Loci Cilento affinché “si istituisca in seno al Parco, in una ottica di connessione e coordinamento, un Tavolo interdiocesano sui beni culturali ecclesiastici, due diocesi unite nel segno dell’UNESCO, che possono fare davvero tanto per lo sviluppo economico e sociale del territorio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogenius loci cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.