Calcio

Calcio locale: nasce un nuovo club nel Cilento?

Due squadre cilentane si uniranno, a quanto pare, dando vita cosi ad una nuova realtà del calcio locale. Sono attese novità nei prossimi giorni

Christian Vitale

30 Giugno 2020

calcio locale

Il calcio locale, o meglio quello dilettantistico, non scende in campo, in pratica, dall’inizio di marzo. Dopo i tanti slittamenti è arrivata nelle settimane passate, in maniera inevitabile, la chiusura della stagione sportiva. Tante restano le incognite di ripartenza, legate a fattori diversi, per tantissime società non professionistiche. In ambito locale, in varie zone del nostro territorio, peserà sicuramente l’ondata post Covid, connessa alla difficoltà economica per sostenere i club. In altre, da tempo, viva resta la diminuzione, rispetto agli anni passati, della materia prima per formare una squadra, ovvero giovani e ragazzi.

Sono tante, infatti, le società non iscritte nel tempo e quelle che si sono unite tramite la cosiddetta fusione. Per la stagione alle porte potrebbe delinearsi quella tra le cilentane Rofrano ed Alfanese. Le due squadre, impegnate nel torneo di Prima Categoria, occupavano gli ultimi due posti del gruppo F, dopo il ritiro del Santa Maria. I due team, dopo la cristallizzazione delle classifiche ed il blocco delle retrocessioni dalla Promozione alla Seconda Categoria, hanno mantenuto, di fatti, la permanenza in Prima. Per il prossimo campionato, con tutta probabilità, i due sodalizi cercheranno di unire le forze in un’unica società.

Le due parti, a lavoro in questa direzione da alcuni giorni, cercherebbero cosi di formare una squadra come punto di ritrovo per i ragazzi di Alfano, Rofrano, Laurito e paesi limitrofi. Il nome prescelto per la nuova realtà del calcio locale campano dovrebbe essere, a quanto pare, Faraone. Novità in merito sono attese, però, nelle prossime settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

Oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home