Cilento

Antenna di telefonia nel centro di Vallo, appello al Parco: si faccia giustizia

Dall'ex consigliere Pietro Miraldi un appello ad intervenire per la rimozione dell'antenna in via Canonico Di Vietri

Redazione Infocilento

30 Giugno 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni intervenga per la rimozione delle antenne sul territorio del comune vallese. A chiederlo è l’ex consigliere comunale Pietro Miraldi. E’ di oggi, infatti, la notizia che il Parco ha vinto il procedimento giudiziario dinanzi al Tar contro una compagnia telefonica intenzionata ad installare un’antenna in un’area del monte Cervati (leggi qui). Una proposta che ha avuto il diniego dell’Ente al quale ora si chiede un intervento anche per Vallo della Lucania.

Qui da anni si segnala il problema della presenza di un impianto in pieno centro. Per la sua rimozione fu avviata nel 2017 anche una petizione che raccolse oltre 800 firme. Il consiglio comunale, inoltre, su proposta del Movimento 5 Stelle, approvò una delibera finalizzata ad avviare un tavolo tecnico con le compagnie telefoniche per individuare delle aree dove dislocare le antenne ed in particolare quella sita a ridosso del centro cittadino, in via Canonico Di Vietri.

“Nel giugno di un anno fa, il Comune di Vallo ha avviato il procedimento amministrativo per definire modi e tempi per la delocalizzazione dell’impianto antenna di via Canonico Di Vietri, dando così attuazione al Piano territoriale della telefonia mobile adottato con la delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 19 Ottobre 2009 – ricorda Miraldi – Purtroppo però il tempo passa e l’antenna sta ancora lì, nonostante le firme raccolte, le varie interrogazioni e soprattutto il non corretto agire delle compagnie telefoniche, perché non hanno mai presentato le dovute richieste di autorizzazioni, anche nel passaggio dal 3G al 4G, quindi passibili di diffida”.

Di qui, considerata la recente sentenza del Tar sul caso dell’antenna sul Monte Cervati, Pietro Miraldi chiede che anche il Parco faccia la sua parte: “affinché anche qui a Vallo della Lucania si faccia chiarezza e giustizia in merito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home