“Puntare su transizione al digitale e competenze creative”. Proseguono gli approfondimenti digitali della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro. Questa mattina si è parlato di “Transizione al digitale e Industria 4.0. Quali competenze?” in occasione dell’evento organizzato in collaborazione con RSM, società di revisione e organizzazione contabile e in ambito di consulenza fiscale, societaria e finanziaria. Introdotto dal responsabile organizzazione Antonio Vitolo e moderato dal giornalista Antonio Del Vecchio, l’evento ha visto la partecipazione di Laura De Lisa, senior manager RSM Italy, e Giuseppe Russo, Docente in Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. “Già il decreto crescita n.34 del 19 prevedeva agevolazioni alle imprese per la transizione al digitale e provvedimenti per supportare le aziende relativamente alle figure di project manager e project innovation manager – ha detto la De Lisa – E’ notizia di questi giorni l’approvazione del decreto attuativo che prevede il finanziamento per le imprese che decidono di sviluppare progetti per la transizione al digitale con fondo perduto al 50% che può arrivare anche all’80% qualora i proponenti usufruiscano del contratto di rete d’impresa. Sono agevolati i progetti che prevedono collaborazioni con università e organismi di ricerca. Il piano industria 4.0, formalizzato già a fine maggio, vedrà una luce con un supporto da parte del Governo. “Oggi diventa essenziale acquisire competenze nei campi del digitale. Transizione al digitale significa cyber security, big data, machine learning, fintech e tutto ciò che aiuta le aziende con il sistema delle nuove tecnologie” ha concluso la De Lisa. “L’economia 4.0 sta portando alla digitalizzazione delle competenze operative – ha sottolineato il professore Giuseppe Russo – Ci sarà sempre più bisogno di competenze creative e di figure professionali in grado di mettere in atto processi di innovazione. Questo deve fare riflettere i giovani sull’evoluzione del mercato del lavoro in quanto stiamo assistendo alla trasformazione di numerose competenze. Oggi sono fondamentali i dati, materia prima per le imprese. Non a caso in diversi Paesi europei sono stati attivati corsi di laurea in tutela e sicurezza dei dati.”
Potrebbe interessarti anche
Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici
Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]
Fragranze universali per ogni personalità: guida ai profumi unisex di nicchia e di massa
Il fascino senza tempo delle fragranze unisex
Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro
In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]
L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]
Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura
Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.
Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare
I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]
Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali
Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.
Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?
Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.
Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”
Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]
Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere
Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]
Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria
In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]
SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile
Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]