Approfondimenti

“Insieme si può”, oggi il convegno a Roscigno

Comunicato Stampa

20 Giugno 2020

Nella meravigliosa cornice di Roscigno Vecchia si è tenuto un interessante convegno dal titolo “insieme si può” organizzato dall’associazione cinofila “Team Monte Pruno”. Coordinati dal giornalista Pietro Cusati Detto Pierino sono intervenuti, dopo i saluti Istituzionali del Sindaco di Roscigno Pino Palmieri e del Presidente dell’associazione Cinofila Vitantonio Cobucci, Roberto Pigliacelli Presidente Nazionale SIPS, Romano Gregorio e Tommaso Pellegrino, rispettivamente Direttore e Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Scorza, Guglielmo Vairo, Sindaci di Castel San Lorenzo e Piaggine, Corrado Matera Assessore Turismo Regione Campania e Valentino Grant Europarlamentare.

Le conclusioni dei lavori sono state affidate al Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese che non ho mancato di richiamare i politici a porre maggiore attenzione verso le zone interne da sempre lasciate al loro destino e di considerare i territori per la loro qualità e non per la quantità dei voti espressi. Si è complimentato anche con il Team Monte Pruno che lavorano con passione, trasporto, il piacere di stare insieme e amore per le proprie radici, il tutto come una grande famiglia rivolta allo stare insieme per ottimizzare il rapporto dell’uomo con il cane, per una serena e piacevole convivenza in questa nostra società.


Il Direttore, inoltre, nel suo intervento ha voluto affrontare anche il problema del lavoro, della disoccupazione e del spopolamento dei paesi da parte, soprattutto, delle migliori espressioni giovanili.
“Le aree interne, ha continuato il Direttore Albanese, sono ormai abbandonate al loro triste destino e nessuno ha il coraggio e l’interesse di puntare a luoghi e territori che rappresentano un tesoro di valori ed una ricchezza non considerata. L’emergenza COVID-19 se verrà trasformata in opportunità, anche per le nostre terre, potrà essere la vera svolta. Ma ormai le parole hanno lasciato il tempo che trovano. Indispensabile puntare ad una fiscalità di favore per residenti ed imprese, agevolando chi vuole investire in turismo rurale ed agricoltura. Il destino forse ci sta dando l’ultima occasione da cogliere. Non bisogna perderla altrimenti tutto sarà segnato definitivamente.”
A conclusione, nel richiamare un’affermazione iniziale del Presidente Nazionale Pigliacelli, ha dichiarato: “oggi, ne è valsa veramente la pena. Dobbiamo continuare a guardare avanti con coraggio e non perdere la speranza. Siamo un popolo abituato a lottare e noi abbiamo il dovere di restare al fianco di questi volenterosi che hanno gli stessi scopi, gli stessi ideali e, perché no, gli stessi interessi nella convinzione che, come recita il titolo del convegno, -insieme si può- aggiungendo, però, -insieme si deve”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home