Attualità

Capaccio Paestum: Si inaugura lo Sportello comunale Immigrazione

Il sindaco Franco Alfieri taglierà il nastro alle ore 11 di domani, venerdì 19 giugno. Lo Sportello fornirà servizi di assistenza su pratiche e procedure d’immigrazione

Ernesto Rocco

18 Giugno 2020

Il Comune di Capaccio Paestum si dota di nuovo e importante servizio sociale. Domani – venerdì 19 giugno – si inaugura infatti lo Sportello Immigrazione. A tagliare il nastro sarà il sindaco Franco Alfieri. La cerimonia è prevista per le ore 11.

Il nuovo Sportello avrà sede all’interno dell’edificio comunale di piazza Santini, a Capaccio Scalo. Si occuperà di assistere gli utenti non solo nelle procedure di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno, con invio telematico delle istanze, ma anche in quelle di concessione della cittadinanza e di rilascio dei nulla osta al ricongiungimento familiare e al lavoro, in quest’ultimo caso attraverso la registrazione dei richiedenti e la compilazione delle domande telematiche. Previste anche attività d’informazione e orientamento sui servizi sociali e d’integrazione presenti sul territorio.

Per il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri “l’inaugurazione dello Sportello Immigrazione non va solo nel senso del miglioramento dei servizi comunali, ma anche in quello dell’affermazione più piena dei diritti di cui ogni Cittadino immigrato è portatore. Nei Comuni del Litorale Salerno Sud la popolazione straniera residente, al primo gennaio 2019, era pari all’8,46 per cento del totale, contando oltre 23 mila unità. In Comuni come Capaccio Paestum ed Eboli, l’incidenza sul totale della popolazione era del 10 per cento. È evidente che un fenomeno di tale portata va governato con un approccio capace di tenere insieme accoglienza e senso del rigore. E questo per evitare che si generino forme di disagio da un lato e forme d’intolleranza, sempre condannabili, dall’altro”.

Lo Sportello Immigrazione del Comune di Capaccio Paestum sarà aperto al pubblico per due giorni a settimana: il martedì dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 18; il giovedì dalle 15 alle 18. Per informazioni, il numero telefonico è 0828 812304.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home