Cilento

Da una collezione privata il dipinto del XVII secolo “San Francesco predica ai pesci” del pittore spagnolo José Jiménez Donoso

Una nuova ed esclusiva testimonianza

Ernesto Apicella

16 Giugno 2020

Oggi vi presento in esclusiva, l’ennesima testimonianza del “Miracolo dei pesci” operato da San Francesco d’Assisi ad Agropoli, nel lontano 1222.
Un dipinto proveniente da una collezione privata e realizzato nel XVII secolo dal pittore spagnolo José Jiménez Donoso. L’artista dal 1649, visse per sette anni a Roma ed è probabile che in questo periodo dipinse il quadro, traendo ispirazione dal “Miracolo dei pesci” operato da San Francesco d’Assisi ad Agropoli. José Jiménez Donoso, o Ximénez Donoso, (Toledo c.1632 – Madrid, 14 settembre 1690) fu una figura importante nell’arte barocca di Madrid, nella seconda metà del XVII secolo.

Progettava chiese e le decorava con pale d’altare, tele ed affreschi.
Imparò i rudimenti della pittura da suo padre, il pittore Antonio Jiménez Donoso. A Madrid, studiò con Francisco Fernández, discepolo di Vicente Carducho. Nel 1649, si trasferì a Roma, dove rimase per sette anni, esercitandosi nella pittura di prospettive e nello studio architettonico. La sua padronanza della tecnica dell’affresco e la sua conoscenza delle novità italiane, gli procurarono numerose commissioni e grande prestigio. Collaborò spesso con Claudio Coello, Pittore ed Architetto. Alla fine della sua vita fu nominato maestro senior e primo pittore della Cattedrale di Toledo. Quasi tutte le sue opere sono scomparse. Morì a Madrid il 14 settembre 1690.

La scena è tipica del “Miracolo dei pesci di San Francesco d’Assisi”,   testimoniato dagli antichi libri ed affreschi, avvenuto ad Agropoli nel lontano 1222. San Francesco d’Assisi a piedi nudi, da uno scoglio, benedice i pesci, che fanno capolino fuori dall’acqua. Mentre alcune persone, tra cui una donna con bambina, ammirano stupite il Miracolo.

Un altro passo è stato fatto!!! Continua la mia ricerca per la conferma storico-religiosa sulla presenza di San Francesco d’Assisi ad Agropoli. Nuove eccezionali e suggestive testimonianze pittoriche e non, ci confermano che il “Miracolo dei pesci di San Francesco d’Assisi”, l’unico e solo, è avvenuto qui ad Agropoli, nel lontano 1222.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home