Cilento

Castellabate, nessuno slittamento dell’Imu: critica la minoranza

“L’Amministrazione ha dimostrato la propria lontananza dai cittadini e dal contesto sociale del territorio"

Redazione Infocilento

16 Giugno 2020

Luigi Maurano

Differire il pagamento dell’IMU. Una proposta della minoranza di Castellabate considerato che è stata data facoltà ai Comuni di spostare al 30 Settembre la scadenza della prima rata. La stessa è rimasta inascoltata. “Molti Comuni l’hanno fatto, dando così respiro all’economia territoriale. È una questione di umanità e di empatia oltre che di aiuto all’economia territoriale. Ma se proprio non si vuol spostare la scadenza della prima rata a Settembre  si può almeno prevedere la non applicazione di interessi e sanzioni per coloro i quali verseranno in ritardo la prima rata”, dice il consigliere comunale Luigi Maurano secondo cui “Queste due azioni di aiuto ai cittadini vanno messe in campo con un atto ufficiale di Consiglio Comunale. Senza questo atto non c’è, in pratica, nessuno spostamento della scadenza della prima rata IMU (quota comunale) e nessuna agevolazione in materia di interessi e sanzioni”.

“La settimana scorsa abbiamo presentato un’apposita proposta affinché l’Amministrazione aiutasse i cittadini in questo difficile periodo storico – ricorda Maurano – Ma purtroppo, come sempre, si sono dimostrati sordi al grido di dolore dei cittadini. Hanno solo prodotto uno sterile e anonimo comunicato stampa con il quale hanno ribadito che la prima rata dell’IMU scade il 16 Giugno e che in questi giorni stanno inviando il modello di pagamento F24. Nessuna conferenza stampa, diretta o indicazioni chiare ai cittadini che in questi giorni tra mascherine e caldo vagano per gli uffici in cerca di risposte ufficiali e soprattutto precise. Un comunicato stampa datato 15 Giugno per dire che si deve pagare entro il 16 Giugno. Che efficienza amministrativa! Nessuna proroga al 30 Settembre della prima rata IMU (quota comunale). Nessuna esenzione o agevolazione per sanzioni e interessi. Nulla”.

Secondo Luigi Maurano “l’Amministrazione ha dimostrato la propria lontananza dai cittadini e dal contesto sociale del territorio. Una politica che chiede avidamente tasse ai cittadini senza mai dare, che sanziona senza capire le difficoltà del momento, che affossa l’economia invece di risollevarla.Molte volte ce la prendiamo con l’una o con l’altra forza politica a livello nazionale quando invece, con lo stesso spirito critico, dovremmo analizzare l’operato delle Amministrazioni Locali, le cui azioni e decisioni incidono in maniera più forte e decisa sulla quotidianità dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home