Sport

Rock’n’Foll: si terrà in streaming l’edizione 2020 dell’evento

Rock'n'foll, che negli ultimi 2 anni ha toccato il Cilento, mira alla sensibilizzazione, tramite la musica, inerente alle malattie di natura psichica

Christian Vitale

12 Giugno 2020

Rock'n'foll

Il Rock’n’ Foll è un evento nato, a Salerno, nel 2014, che negli ultimi 2 anni aveva trovato spazio anche nel Cilento. Il concerto, che si svolge nel periodo estivo, pone come scopo principale quello di promuovere e sensibilizzare, tutti, sul tema della salute mentale. Lo stesso mette al centro del progetto coloro che soffrono di difficoltà varie, discriminazioni ed emarginazioni a cui sono sottoposte le persone che patiscono questa disabilità. Aniello De Martino, psichiatra a capo del movimento, ha cercato, con l’aiuto di tantissimi colleghi, di sensibilizzare il territorio ad una nuova cultura dell’accoglienza e dell’uguaglianza.

Per questo i promotori del Rock’n’Foll hanno scelto, da sempre, la musica come veicolo per avvicinare giovani e meno giovani. Quest’anno l’evento, per le note restrizioni che seguono la crisi sanitaria legata al COVID-19, non si svolgerà sul palco. Ci saranno, invece, svariati appuntamenti, con cadenza settimanale, in streaming. La programmazione, in sostanza, cambia nella forma ma non nei contenuti. L’intento da parte degli organizzatori resta quello di restare vicino a questo tipo di problematica ed in particolare a chi ne è affetto.

Rock’n’Foll, le parole del dott. Aniello De Martino

“Il tutto è nato nel 2014, per ingrandirsi di anno in anno, per la mia gioia e quella di Carlo Noviello. Oggi ci sono, infatti, vari centri diurni italiani, che hanno abbracciato la nostra iniziativa. Colleghi provenienti da tutta Italia, ci affiancano da tempo, con loro siamo rimasti in contatto con lo spirito di riproporre il tutto anche quest’anno, nonostante il periodo di pandemia che ci ha reso, fondamentalmente, ancora più uniti. Noi operatori della salute mentale vogliamo continuare a dare voce a chi in genere non ha voce, ovvero ai pazienti“.

Le motivazioni che mi spinsero a creare il Rock’n’Foll erano quelle di cercare di fare della musica con i pazienti. Nel senso di tirare fuori le loro emozioni, quindi coinvolgerli in prima persona sia nella stesura del testo che per la composizione della musica. Questa non è una musica-terapia. cioè ascolto della musica passiva, ma una musica dove poter iniziare a scrivere, a seconda delle proprie esperienze, brani nella loro totalità”.

Il legame con il Cilento

Da due anni è nata anche la sinergia, grazie a Romina Milo, con il Cilento ed in particolare Acquavella, che sposa i nostri ideali. Loro, come noi, vogliono utilizzare la musica, come sfogo, in pratica, della vita vissuta e come un piccolo diario dove poter raccontare. per i pazienti, le proprie esperienze e le proprie idee”.

Fa eco alle parole di Aniello De Martino Romina Milo, membro di I Love Acquavella che ha spinto per la versione cilentana dell’evento:

Ad ogni concerto ascoltato a Salerno sognavo di creare un evento simile qui nel Cilento. Spesso ne abbiamo parlato, con Aniello, che ha dato una grossa mano alla realizzazione di un Rock’n’Foll anche nel nostro territorio. Due anni fa è, quindi, è nato Rock On, una costola della versione salernitana, che ha ospitato diverse band, per tre giorni. Dispiace che quest’anno le cose siano andate così, ma con l’associazione I Love Acquavella ci prepareremo al meglio per il 2021“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Feldi Eboli, il progetto rossoblù continua: rinnovo biennale per mister Luciano Antonelli

Nativo di Buenos Aires, l’allenatore argentino dopo i successi in Sudamerica è arrivato a Eboli con tanta passione, umiltà e voglia di stupire

Mercato Santa Maria: arriva anche la firma del difensore Stefano Di Genio

Tanta voglia di mettersi in gioco per il calciatore che, nella sua carriera, ha vestito per anni la maglia della Calpazio

Torna alla home