• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, il rilancio delle aree interne: voucher vacanza e recupero della sentieristica

Oggi la presentazione delle proposte della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 11 Giugno 2020
Condividi

La Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo punta sul turismo e si prepara a mettere in campo una serie di proposte per agevolare e sostenere i vacanzieri che giungeranno nei quattordici comuni che fanno parte dell’ente. Una scelta che nasce dalla consapevolezza che nell’era post Covid anche le aree interne, oltre a quelle costiere, potranno essere apprezzate meta turistiche e per questo emerge forte la volontà di non farsi trovare impreparati, legando all’attrazione principale, il mare, anche una serie di proposte alternative sfruttando le tante bellezze dei borghi.

“Tra le azioni che abbiamo deciso – spiega il presidente della Comunità Montana Vincenzo Speranza – c’è l’idea di sostenere chi viene a soggiornare nei nostri 14 Comuni. Abbiamo chiuso un accordo commerciale con Trenitalia per le frecce, sicchè daremo un voucher a favore delle attività ricettive, che ospitano i turisti”.
Ma non solo: “nel corso della seduta sarà illustrata anche la nuova rete dei sentieri della Comunità Montana, un circuito naturale di 300 km di escursioni per trekking e passeggiate tra natura, cultura ed enogastronomia”. Oggi alle 19 presso la sede di Torre Orsaia, alla presenza di cittadini e operatori del settore turistico, si terrà la presentazione del progetto.

Fanno parte della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo i comuni di Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Cuccaro Vetere, Futani, Laurito, Montano Antilia, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, San Mauro la Bruca, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecomunità montana bussento lambro e mingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Pesci. Vergine, giornata all’insegna dell’indecisione

Vediamo cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle Aree Interne

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Due persone investite tra Sassano e Monte San Giacomo: trasportate all’ospedale di Polla

Trasferite in ospedale due persone

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.