Attualità

Sala Consilina: via libera alle agevolazioni tributarie

Ecco le agevolazioni previste

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

Il Consiglio Comunale di Sala Consilina ha approvate le agevolazioni tributarie per l’anno di imposta 2020 nei confronti dei soggetti che hanno subito danni economici, per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell’epidemia da COVID-19. Si tratta di proposte già avazate dalla giunta comunale nel maggio scorso e che ora hanno ottenuto il via libera da parte dell’assise.

Ecco i dettagli:

Agevolazioni IMU

A chi sono rivolte

  • Microimprese o professionisti con attività sospesa
  • Dipendenti o lavoratori assimilati con reddito medio per i mesi di marzo e aprile inferiore a 900 euro, che hanno subito una riduzione pari ad almeno al 20% rispetto alla media dei mesi di gennaio e febbraio

In cosa consistono

  • Proroga scadenza acconto dal 16/06/2020 al 16/07/2020
  • Rateizzazione saldo in 3 rate con scadenze 16/12/2020 – 16/01/2021 – 16/02/2021

Scadenze per effettuare le richieste

  • Acconto 16/07/2020
  • Saldo 16/12/2020

Agevolazioni TARI

A chi sono rivolte

  • Microimprese o professionisti con attività sospesa

In cosa consistono

  • Esenzione totale dal pagamento della tariffa per i giorni di chiusura per le attività in regola con i versamenti tributari
  • Esenzione dal pagamento della sola quota variabile della tariffa per i giorni di chiusura per le attività non in regola con i versamenti tributari
  • Differimento delle ordinarie scadenze:
    prima rata invariata al 16/08/2020
    seconda rata dal 16/09/2020 al 16/10/2020
    terza rata dal 16/10/2020 al 16/01/2021
    quarta rata dal 16/11/2020 al 16/03/2021

Scadenza per effettuare le richieste

  • 16/07/2020 sia per la richiesta di esenzione sia per il differimento delle scadenze delle rate

Agevolazioni TOSAP

A chi sono rivolte

  • Microimprese o professionisti con attività sospesa

In cosa consistono

  • Esenzione dal pagamento della tariffa per i giorni di chiusura dell’attività
  • Per le concessioni rilasciate dall’1/01/2020 al 30/04/2020, differimento del pagamento della tariffa al 31/12/2020
  • Per le concessioni rilasciate dall’1/05/2020 al 31/12/2020, esenzione dal pagamento della tariffa dovuta per l’anno 2020

Scadenza per effettuare le richieste

  • Per l’esenzione dal pagamento della tariffa per i giorni di chiusura dell’attività, la richiesta deve essere effettuata entro il 31/01/2021

Credito di imposta comunale

A chi è rivolto

  • Microimprese o professionisti

In cosa consiste

  • Contributo per le spese sostenute per gli investimenti necessari ad adottare misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
  • Contributo erogato sotto forma di Credito di Imposta, nella misura del 50% delle spese sostenute (almeno 100,00 euro) e documentate, da un minimo di 100,00 euro fino ad un massimo di 300,00 euro, destinato a compensare i debiti tributari (IMU, TARI, TOSAP, ICP) relativi all’esercizio 2020, con scadenza dal 16 agosto 2020.

Condizioni

  • Riduzione del volume di affari relativo ai mesi di marzo e aprile 2020 di almeno 1/3 rispetto allo stesso periodo del 2019; per le attività iniziate dopo il 30/04/2019, il periodo di raffronto è gennaio – febbraio 2020
  • Aver percepito un reddito anno d’imposta 2018 inferiore o uguale ad euro 25.000,00, secondo i seguenti scaglioni:
    • con reddito complessivo fino a 9.999 euro: credito di imposta da un minimo di 100 euro a un massimo di 300 euro
    • con reddito complessivo compreso tra 10.000 euro e 14.999 euro: credito di imposta da un minimo di 100 euro a un massimo di 200 euro
    • con reddito complessivo compreso tra 15.000 euro e 25.000 euro: credito di imposta di 100 euro

Modalità

  • Il credito sarà portato in riduzione sull’F24 (o bollettino postale) in autoliquidazione da parte dei contribuenti che abbiano i requisiti richiesti, previa autocertificazione da presentare prima dell’utilizzo del credito

Per poter usufruire delle agevolazioni è possibile compilare la modulistica presente sul sito dell’ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home