Attualità

Castellabate: al via i lavori per il polo scolastico

In un'unico plesso le scuole dalla materna alle medie, un palazzo dello sport e spazi ricreativi

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

CASTELLABATE. Consegnati i lavori per la realizzazione del nuovo polo scolastico sportivo che sorgerà in via Palatucci. Ad eseguire le opere una ditta salernitana. Si conclude così un iter che era stato avviato già nel 2015 con l’approvazione del progetto preliminare; nel 2018 la svolta con il finanziamento da parte del Miur per l’opera.
La scorsa primavera l’amministrazione comunale ha approvato il progetto esecutivo che ha consentito di procedere alla gara d’appalto ed ora all’avvio delle opere, affidate nell’inverno scorso.

L’importanza del Polo Scolastico

Il polo scolastico permetterà di accogliere in un unico plesso la scuola materna, quella primaria e quella secondaria, la mensa per gli alunni, un giardino ricreativo e un orto botanico, ma anche un palazzetto dello sport.

Un grande intervento che punta anche alla riqualificazione di un’area della località Sant’Andrea di Santa Maria. Il finanziamento del Ministero ammonta a 4,5 milioni di euro.

Le polemiche

La realizzazione del polo scolastico è stata accompagnata da molte polemiche. Qualcuno riteneva necessario che il Comune mettesse mano agli edifici esistenti, garantendone l’adeguata manutenzione, anziché procedere a realizzare un nuovo plesso.

Lo scorso ottobre, poi, ad essere criticato da parte della minoranza fu la commissione di gara. La minoranza ne contestò la composizione (leggi qui)

«Dopo un impegnativo lavoro di programmazione e la definizione delle varie fasi progettuali arriviamo, con grande orgoglio, alla posa della prima pietra di una struttura che rappresenterà per i nostri giovani un’importante cittadella culturale, ludica e sportiva – commenta il Sindaco Costabile Spinelli – Anche questa occasione rappresenta, dopo l’avvio dei lavori al Porto di San Marco, un altro punto focale di “ripartenza”, che passa dall’avvio della realizzazione di una scuola progettata per guardare al futuro e dedicata a Lello Tortora, una figura molto legata al nostro territorio, indimenticato Sindaco del Comune di Castellabate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home