Curiosità

Stasera occhi al cielo per la “Luna della Fragola”: sarà la notte più dolce dell’anno

Si tratta dell’ultima luna piena di primavera che, grazie a particolari condizioni atmosferiche legate alla rotazione terrestre, sarà colorata di rosa

Vincenza Alessio

5 Giugno 2020

ra una cometa che passa e una pioggia di stelle cadenti, le Arietidi, il cielo di giugno ci regala anche un’eclissi penombrale di Luna.
“Strawberry Moon” o “Luna della fragola”.
E’ questo il nome con cui è noto il plenilunio di giugno, quando la Terra, trovandosi perfettamente allineata con il sole e la luna, oscura parzialmente il nostro satellite naturale che, appunto, assume il colore del delizioso frutto.
Il nome deriva dal fatto che i nativi americani Algonchini associavano la luna piena al momento migliore per la raccolta delle fragole, solitamente tra maggio e giugno.

Secondo il loro sistema di calendario basato sui cicli lunari che prendeva il via nella stagione della rinascita della natura, a primavera, la “Luna di Fragola” è la sesta delle dodici fasi di luna piena dell’anno ed è considerata la più “dolce”.
Storicamente, gli europei, invece, la chiamavano anche la “Luna del Sidro” o “Luna del Miele” per la consuetudine di sposarsi a giugno e perché in quel periodo il miele diveniva “maturo” e pronto per essere raccolto oppure ancora la “Luna della Rosa”, nome che potrebbe essere dovuto al maggior numero di fioriture.
Un appuntamento molto particolare, ricco di significati simbolici e, soprattutto, atteso dagli appassionati di astronomia e dai romantici che avrà inizio, stasera, alle 19:44 (ora italiana), quando però la Luna sarà ancora sotto l’orizzonte.

Potremo cominciare ad ammirare il riverbero rosa del satellite poco dopo il tramonto, alle 20.30, quando sorgerà verso sud est, a patto di avere l’orizzonte sgombro da ostacoli.
Il massimo dell’eclissi è previsto alle 21:24, poi l’oscuramento tenderà a scemare.

L’effetto “fragola” avverrà perché una parte dei raggi solari che attraverseranno l’atmosfera terrestre, solo quelli di colore rosso, devieranno sulla Luna, che cambierà luminosità per mostrarsi come colorata con un acquarello rosa.
L’intero evento sarà mostrato anche su “Astronomitaly” in diretta streaming nazionale su Youtube e Facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Il Cilento in festa per la Solennità di San Giovanni Battista

Domani la Chiesa celebra la Solennità di San Giovanni Battista, ecco il culto e le tradizioni

Concepita Sica

23/06/2025

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: domani l’anniversario della sua nascita

La sua testimonianza continua a ispirare chi sceglie di dedicarsi agli altri, diffondendo l’amore di Dio nel mondo

La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento

La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia

Concepita Sica

21/06/2025

Torna alla home