Attualità

MentITalità: nel progetto di 23 panettieri italiani presente un cilentano

Al progetto "MentITalità" ha aderito Umberto Corradino. A breve, nuovi prodotti saranno lanciati sul mercato con parte del ricavato devoluto in beneficenza

Christian Vitale

5 Giugno 2020

mentITalità

Si chiama “MentITalità” il nuovo progetto italiano che ha riunito 23 professionisti del nostro Paese. Durante il lungo periodo di stop per tantissime attività, infatti, 23 ragazzi, sparsi sulla Penisola italica, hanno trovato un intento comune che lega il loro spirito d’iniziativa e li vedrà collaborare in diversi piani di lavoro. Tutto è nato tramite un gruppo Facebook, “Quelli della notte zio pane”, dove sono tantissimi i panettieri di tutta Italia iscritti. Nel gruppo, comprensivo di 23 panettieri, presenti anche 2 campani. All’iniziativa hanno aderito giovani di Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Lazio, Campania, Sardegna, Veneto e Sicilia. Dei 2 panettieri campani uno è cilentano, precisamente di Santa Maria di Castellabate. Umberto Corradino, proprietario del panificio “Da Nonno Enrico”, che ha riaperto i battenti lo scorso 23 giugno 2019. 

Quasi un anno. Cresciamo giorno dopo giorno e ne sono veramente felice. Grazie all’aiuto dei nostri genitori e di nonno Enrico e nonna Anna cerchiamo di far intrecciare il vecchio metodo di lavoro con nuove tecnologie. A volte funziona a volte no, ma nonostante tutto abbiamo capito che questo è quello che ci piace fare, ed è a Santa Maria che vogliamo investire e crescere. Ecco perché mi sono unito anche a questo gruppo di panettieri, per assorbire il più possibile da ognuno di loro. Non si smette mai di imparare”.

I vari punti del progetto MentITalità

Tra i vari punti di MentITalità vi proponiamo due iniziative. I prodotti, già finiti e pronti, saranno disponibili a breve in tutta Italia. Tutti i panettieri si sono messi alla ricerca di un fornitore che creasse per loro dei kit da spedire in tutta Italia.

Quelli della notte zio pane

Questo progetto prende il nome dallo stesso gruppo da cui tutto è nato. L’obiettivo è quello di creare un dolce lievitato estivo da immettere sul mercato, con l’intento di devolvere parte del ricavato in beneficenza.  Alla base del dolce vi sono ingredienti classici, come la menta ed il limone.

Memento Dulce

Si tratta di un dolce lievitato leggero e fresco da assaporare durante la stagione estiva. Il dolce, al gusto di menta e limone, viene prodotto dal fornaio pasticcere senza l’utilizzo di burro, caratterizzando il prodotto con un elevata sofficità e leggerezza. Il costo del dolce lievitato sarà di 12 euro, di cui 2 andranno in beneficenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home