Attualità

Ospedale di Agropoli, De Luca: avremo una bellissima struttura ospedaliera

Si attende il completamento delle assunzioni e poi l'ospedale di Agropoli riaprirà i battenti. Ma non mancano perplessità

Ernesto Rocco

4 Giugno 2020

AGROPOLI. “Avremo una bellissima struttura ospedaliera, moderna, efficiente, che darà serenità a tutta l’area nord del Cilento”. Così si è espresso il Governatore Vincenzo De Luca, prima a San Marco di Castellabate, dove si era recato per l’avvio dei lavori presso l’area portuale e poi ad Agropoli, dove ha fatto un sopralluogo presso l’ospedale civile. E proprio il presidio ospedaliero cilentano è stato il liet motiv di questa giornata. Già nella città di Benvenuti al Sud il sindaco Costabile Spinelli aveva auspicato la pronta riapertura del nosocomio. Un appello subito colto dal Governatore che nel suo intervento ha poi annunciato l’attivazione dell’ospedale, “non appena sarà completata la contrattualizzazione di medici e infermieri”.

Già nelle scorse settimane, in realtà, De Luca aveva preannunciato per il mese di giugno la riapertura. Sale operatorie per interventi e ricoveri in week surgery, terapia intensiva e sub intensiva, oncologia, medicina generale, disturbi alimentari, hospice, oltre ai laboratori h24. Questi i servizi offerti ad Agropoli. Nessuna novità rispetto a quanto già annunciato se non quella della cardiologia. De Luca ha più volte preannunciato anche questo servizio che anche il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, chiedeva fortemente considerato che gran parte degli accessi al pronto soccorso richiede tale servizio.

Sulle concrete modalità di funzionamento del pronto soccorso ci sono ancora dei dubbi: rientrerà nella rete dell’emergenza? Potrà accogliere tutti i codici d’accesso? Questo ancora non è certo. E’ probabile che i casi più gravi debbano comunque raggiungere il “San Luca” di Vallo della Lucania.

Fatto sta che Agropoli può sorridere per un ulteriore tassallo, si spera non definitivo, nella riapertura completa di un ospedale chiuso con le catene, come haricordato De Luca. “Noi l’abbiamo riaperto”, ha rivendicato il Governatore, chiamando in causa anche l’ex sindaco agropolese Franco Alfieri.

Ad accompagnare il Governatore Vincenzo De Luca nella sua vita i sindaci di Agropoli e Capaccio Paestum, il consigliere regionale Franco Picarone, il dg dell’Asl Mario Iervolino, il direttore sanitario di Vallo della Lucania – Agropoli Adriano De Vita.

“Dalla chiusura con le catene e i catenacci ad una rinascita, al diritto alla salute che torna ad essere tutelato nella nostra Città”, il commento del sindaco Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Torna alla home