Attualità

Gerardo Ferrara “Il Postino di Sapri” 26 anni senza Massimo Troisi

"Lanciò a tutti noi uno strano saluto in cui ci disse di amarci tutti e di non dimenticarci di lui"

Oggi sono ventisei anni dalla scomparsa dell’indimenticato Massimo Troisi. Il geniale attore napoletano che a soli 41 anni, causa un problema al cuore, dette l’addio alle scene ed a questo Mondo, due giorni dopo aver finito di girare il suo ultimo film “Il Postino”. Film che vinse un Oscar per la Migliore Colonna Sonora.

Massimo si chiama pure suo figlio, stiamo parlando di Gerardo Ferrara, il sosia, sul set, di Massimo Troisi. Di Sapri, fu contattato dalla Produzione, perché somigliante al protagonista, perché avrebbe dovuto girare le scene più faticose, quelle in bicicletta. Proprio quella bicicletta che caratterizzava appunto il personaggio de’ “Il Postino”.

Come racconta in tante interviste, Ferrara fu scelto per affiancarlo nelle scene più stancanti, ne nacque una bella amicizia con l’attore partenopeo. La salute di Troisi era già cagionevole durante le riprese, e purtroppo, furono le ultime scene della sua vita. Un film testamento del suo enorme talento.

Gerardo Ferrara racconta dell’incredulità nell’essere stato scelto come controfigura, dell’immenso onore per aver lavorato con lui, del suo ricordo personale di un uomo eccezionale. E come ha più volte ricordato: “Quel 3 giugno fu l’ultimo giorno che lo vedemmo e mentre andava via, lanciò a tutti noi uno strano saluto in cui ci disse di amarci tutti e di non dimenticarci di lui. Il giorno dopo morì”. Ricorda commosso Gerardo Ferrara, di Sapri, sosia di Troisi, in una recente intervista su RAI 1.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home