Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il corbezzolo: una pianta ornamentale ricca di caratteristiche e proprietà benefiche
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il corbezzolo: una pianta ornamentale ricca di caratteristiche e proprietà benefiche

Il corbezzolo: una pianta ornamentale con dei frutti ricchi di proprietà

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 31 Maggio 2020
Condividi

Originario della macchia mediterranea il corbezzolo era uno dei frutti preferiti dei nostri antenati. Denominato anche albatro o arbuto, è un albero da frutto sempreverde, tipico del periodo autunnale e molto amato nella tradizione contadina cilentana. È una specie selvatica che cresce quasi dappertutto in Italia. Nonostante la prelibatezza del gusto e la raffinatezza della specie, negli ultimi decenni è stato quasi dimenticato del tutto. Appartenente alla famiglia delle Ericaceae e al genere Arbutus è prevalentemente diffuso anche sulle coste meridionali dell’Irlanda. Lo stesso arbusto ospita contemporaneamente fiori e frutti maturi, è molto apprezzato per i suoi colori misti e vivaci e assaporandolo ci rendiamo conto del suo gusto unico e particolare. Ricorda l’orgoglio patriottico per la combinazione interessante di colori: il rosso dei frutti, il bianco dei fiori e il verde delle foglie.

Quasi impossibile da trovare nei supermercati o dai fruttivendoli, il corbezzolo è un frutto poco conosciuto e dal sapore genuino, tipico delle aree cespugliose nascoste. Cresce estendendosi lungo i sentieri, molti turisti lo scoprono per caso rimanendone fortemente affascinati. Può essere consumato in tanti modi, a partire dalla colazione per arrivare allo spuntino dopo cena. Ha un sapore fresco e inebriante e può essere impiegato anche nella preparazione di deliziose confetture.

Oltre ad essere versatile, questo frutto è molto nutriente e ricco di proprietà terapeutiche. Tra i suoi componenti è ricco di etil gallato, un composto antibiotico che aiuta a combattere infezioni, raffreddore e influenza. È utile nel trattamento della cistite e rappresenta un’ottima forma di prevenzione da forme di irritazione alle vie urinarie.

I frutti del corbezzoli sono diuretici e ricchi di vitamina C, mentre le foglie possono essere usate nel trattamento del mal di gola. Hanno inoltre delle proprietà anti – invecchiamento, un potere antiossidante e aiutano a prevenire le allergie. I suoi semi seppur fastidiosi hanno un’alta concentrazione di grassi sani.     

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image