Attualità

Casaletto Spartano: stazione carabinieri a rischio, comune interviene

Ente pronto a fare la sua parte per evitare la soppressione della stazione carabinieri, un presidio importante di sicurezza per il territorio

Costabile Pio Russomando

30 Maggio 2020

CASALETTO SPARTANO. Il Comune rischia di perdere la Stazione Carabinieri e per scongiurare questa possibilità l’amministrazione comunale ha scelto di scendere in campo. L’Ente ha dato la propria disponibilità a sostenere i costi e ad assegnare un immobile affinché il presidio di sicurezza resti sul territorio. Ciò considerata l’importanza strategica che lo stesso ha non solo per i cittadini di Casaletto Spartano, ma anche per i centri limitrofi.
Il comune cilentano già lo scorso anno era stato privato della stazione carabinieri Parco che per tantissimi anni aveva rappresentato un’importante presidio territoriale. I forestali vennero dislocati a Morigerati.

Stazione carabinieri a rischio: un danno per Casaletto Spartano

Eppure il Comune di Casaletto Spartano ha un territorio particolarmente vasto. Esso ha una superficie di 70,12 Km ed una popolazione di circa 1.398 persone collocate in 24 contrade dislocate su tutto il territorio. Le vie di comunicazione con i principali presidi di controllo e sicurezza presentano caratteristiche plano-altimetriche alquanto complesse. Pertanto è impossibile garantire tempi brevi di intervento sul territorio comunale.

Considerato anche l’esiguo personale della polizia municipale, perdere la stazione carabinieri significherebbe andare incontro a non pochi rischi. Per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Concetta Amato, la presenza dei militari “è indispensabile per la sicurezza e il presidio del territorio casalettano e dei comuni limitrofi. Il suo mantenimento costituisce un obiettivo fondamentale per il bene comune e di tutela del pubblico interesse della comunità”.

“La carenza di presidio del territorio, per il quale l’attuale dotazione organica di Polizia Locale di quest’Ente è insufficiente ed inadeguata al fine di scongiurare eventi che possano pregiudicare la sicurezza“, sottolineano da palazzo di città.

La perdita, inoltre, “Potrebbe ripercuotersi anche sull’erario in termini di furti e danneggiamenti di beni di proprietà comunale“, causando “danni all’integrità patrimoniale finanziaria del Comune di Casaletto Spartano”.

La scelta del Comune

Di qui la decisione dell’Ente di manifestare alle autorità competenti la disponibilità a partecipare all’onere economico derivante dal canone di fitto sostenuto dallo Stato per l’edificio che ospita la stazione carabinieri. L’amministrazione, inoltre, ha dato la disponibilità anche a concedere in comodato d’uso, entro 24 mesi, un immobile idoneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home