Attualità

Ascea: al via le richieste dei pass d’accesso a spiagge e luoghi pubblici

Arrivano i pass. Ecco come sarà possibile farne richiesta

Francesca Di Benedetto

30 Maggio 2020

In vista dell’estate e delle misure per la gestione dell’emergenza covid-19 il Comune di Ascea dal 19 maggio ha pubblicato una nuova ordinanza. Per far fronte all’eventuale rischio di una diffusione epidemiologica sono stati istituiti dei Pass che saranno obbligatori a partire dal 1° giugno al 31 luglio, indispensabili per accedere ai luoghi del territorio comunale: spiaggia, sia libera che in concessione; parchi comunali ed edifici pubblici. Le categorie dei Pass si suddividono in:

  • Residenti: il pass riporterà il Nome e il Cognome dei componenti del nucleo familiare, n° di permesso e non riporterà una data di scadenza. Questo sarà di colore verde chiaro;
  • Proprietari/possessori/locatari di unità immobiliari: il pass sarà di colore arancione, questo sarà concesso tramite richiesta e riporterà Nome, Cognome e n° di permesso e non riporterà una data di scadenza;
  • Non residenti: il pass sarà di colore azzurro.  In questa categoria rientrano tutti coloro che provengono dai comuni limitrofi e del Cilento. Questo pass riporterà Nome, Cognome, Comune e Provincia di residenza e inoltre il n° di permesso. Anche quest’ultimo non riporterà nessuna data di scadenza;
  • Turisti: il pass avrà sullo sfondo un’immagine di Ascea. Tale Pass riporterà Nome, Cognome, Comune, Provincia di residenza e il n° di permesso. Quest’ultimo riporterà la data di scadenza che coinciderà con la data di partenza;
  • Turisti giornalieri: il pass è di semplice realizzazione cartacea o scaricabile con un App. In questa categoria rientrano tutti i turisti “mordi e fuggi” che lasceranno il comune in giornata, e che provengono da comuni diversi dai comuni limitrofi e del Cilento. Tale pass riporterà Nome, Cognome, Comune e Provincia di residenza, inoltre riporterà esclusivamente la data del giorno in cui si emette il pass coincidente con il giorno di validità, quest’ultimo si consegnerà a semplice richiesta;
  • Turisti delle strutture alberghiere: anche questo pass avrà come sfondo un’immagine di Ascea. Sulla base delle comunicazioni da parte di tali strutture si darà alle stesse, secondo le esigenze, una quantità di pass che potranno poi distribuire ai propri turisti.

La richiesta dei pass può essere fatta online sul sito del comune di Ascea,  tramite l’Ufficio di Polizia Locale di Ascea all’indirizzo email polizialocale@comune.ascea.sa.it o anche tramite l’indirizzo pec protocollo.comunediascea@pec.it. Inoltre, per i residenti del comune di Ascea è stato pubblicato il calendario per la distribuzione dei pass:

  • Ascea paese, Terradura, Catona e Mandia presso gli uffici comunali al piano terra da venerdì 29 maggio dalle 10:00 alle 13:00;
  • Ascea Marina presso il locale comunale in Piazza Europa nei giorni di venerdì 29 maggio e sabato 30 maggio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00;
  • Velia, Stampella Paino e Salice presso il locale comunale in Piazza Europa lunedì 1° giugno, martedì 2 giugno e mercoledì 3 giugno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home