Attualità

Al via la campagna Ripartiamo da noi, spendiamo ad Agropoli

Iniziativa per favorire il commercio cittadino

Comunicato Stampa

30 Maggio 2020

Ha preso il via oggi la campagna pubblicitaria denominata “Ripartiamo da noi, spendiamo ad Agropoli”, messa in campo dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, in collaborazione con i commercianti. Un invito alla cittadinanza, ma non solo, a scegliere i piccoli negozi per compiere i propri acquisti. Insieme a manifesti, sono state predisposte delle brochures e data un’accelerazione nel completamento del progetto legato al Centro commerciale naturale. Tale iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di aiuto alle attività commerciali presenti ad Agropoli. Ricordiamo tra queste: la possibilità di richiesta di ampliamento del suolo pubblico, che verrà concesso in maniera gratuita. Altra novità, che va nella medesima direzione, è quella che riguarda il parcheggio “Landolfi”. A partire da metà giugno sarà interamente gratuita la sosta nella fascia oraria 8-18 tutti i giorni, compresi i festivi; a pagamento solo la fascia oraria compresa tra le ore 18-8.

«Abbiamo inteso favorire il commercio – afferma il sindaco Adamo Coppola – adottando una serie di nuove misure. Dalla campagna pubblicitaria ad hoc al suolo pubblico in aumento, che verrà destinato gratuitamente ai richiedenti, al progetto del Centro commerciale naturale, che si avvia a completamento. E poi il parcheggio “Landolfi” che sarà gratuito dal mattino fino al tardo pomeriggio, per poter dare la possibilità di fare gli acquisiti in tutta tranquillità. La sera invece sarà a pagamento, anche per favorire il ricambio dei posti a disposizione. Un altro provvedimento, che si aggiunge a quelli messi in campo per aiutare i nostri commercianti che, già in grosse difficoltà, sono stati fortemente penalizzati dall’emergenza Coronavirus».

A partire dal 1 giugno verranno riattivati i parcheggi a pagamento. Questi erano stati sospesi, con altro provvedimento fino al 31 maggio 2020. Tale periodo di sospensione verrà recuperato da coloro i quali sono titolari di un abbonamento. A tal proposito si precisa che chi possiede un abbonamento per la sosta nelle strisce blu in corso di validità nel periodo dal 12 marzo al 31 maggio 2020, la durata dello stesso verrà automaticamente prorogata per un periodo corrispondente al numero di giorni di sospensione del servizio parcheggi a pagamento e, precisamente, per 80 giorni (ad esempio l’abbonamento con scadenza al 30 aprile, scadrà il 19 luglio e così via…).

Sempre da lunedì 1 giugno, in previsione della piena ripresa delle attività, che avevano subito un rallentamento a causa dell’emergenza Covid-19, tornerà a pieno regime il personale dell’Agropoli Cilento Servizi e i servizi che la stessa società garantisce all’Ente.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home