Attualità

Agropoli, posidonia spiaggiata: le proposte di Legambiente

Idee in vista dell'estate

Comunicato Stampa

30 Maggio 2020

La posidonia oceanica è una pianta acquatica e un bioindicatore della qualità delle acque marine costiere ed ha una notevole importanza ecologica per la protezione dell’habitat marino e costiero. Tutti gli anni si verifica puntualmente lo spiaggiamento della posidonia oceanica sulle nostre coste. I depositi strutturati e permanenti di foglie di posidonia oceanica spiaggiata ( chiamata banquette) svolgono un ruolo importante nella protezione delle spiagge dall’erosione, dando un contributo rilevante alla vita animale e vegetale del sistema spiaggia-duna. Per motivi turistici la posidonia oceanica viene rimossa dalle spiagge perché considerata nociva dai gestori e dai bagnanti, anche a causa dei possibili fenomeni di degrado. Eppure rimuovere le biomasse vegetali spiaggiate dalla loro sede naturale significa togliere un contributo significativo alla strutturazione della spiaggia, accelerare l’erosione e compromettere l’integrità dell’habitat costiero, costringendo le amministrazioni locali a costosi interventi di protezione della costa e ripascimento delle spiagge.

Pertanto, il circolo Legambiente di Agropoli propone due opzioni per la gestione della posidonia oceanica: mantenimento in loco della banquette; spostamento degli accumuli.

“In particolare per la spiaggia del porto è opportuno mantenere in loco la banquette, provvedendo soltanto alla rimozione dei rifiuti, al livellamento con un rastrello e all’installazione di passerelle per agevolare l’accesso al mare. In tal modo, oltre ad avere una gestione sostenibile della posidonia oceanica e una drastica riduzione dei costi per la rimozione, si otterrebbe anche un aumento dell’area per il posizionamento degli ombrelloni e le sedie a sdraio – spiega il presidente Mario Salsano- in relazione agli aspetti igienico-sanitari, non risultano criticità causate dalla biomassa spiaggiata nei confronti dell’uomo. Le nostre proposte tengono conto delle” Linee guida dell’ ISPRA ( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) di maggio 2020 N. 192”.

“Infine, è indispensabile che l’Amministrazione Comunale installi una cartellonistica esplicativa sui benefici della posidonia oceanica per evitare un impatto negativo sui turisti ed i bagnanti”, concludono dal circolo Legambiente Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home