Cronaca

VIDEO | Furti in aree industriali: carabinieri di Sala smantellano gruppo criminale

I dettagli dell'operazione Ombra

Comunicato Stampa

20 Maggio 2020

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina in collaborazione con il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Lagonegro su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 4 cittadini di etnia rom, pluripregiudicati, domiciliati presso il campo nomadi di Arzano, ritenuti responsabili, a vario titolo, di furti aggravati ai danni di capannoni industriali in tutto il territorio nazionale, deferendone in stato di libertà altri 3 per i medesimi reati. Uno dei destinatari dell’odierna custodia cautelare, considerato il capo del campo nomadi di Arzano, detenuto presso la Casa Circondariale di Avellino, era evaso durante i disordini della c.d. “rivolta del carcere di Foggia” del marzo u.s., successivamente catturato.

L’indagine, condotta nell’inverno 2019, dalla Sezione Operativa della Compagnia di Sala Consilina, svolta anche mediante l’ausilio informativo dell’ufficio dell’esperto per la sicurezza presso l’Ambasciata Italiana in Romania del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha consentito di identificare un gruppo criminale composto da 7 persone, avente base logistica nel citato campo nomadi, dedito alla commissione di reati predatori in danno di aziende site in zone industriali di varie regioni del territorio nazionale.

Il modus operandi adottato per organizzare ed eseguire, in orario notturno, i furti aggravati, era caratterizzato dall’individuare capannoni di zone industriali site a ridosso delle autostrade A1 “del Sole” e A2 “del Mediterraneo” – utilizzate come agili e celeri vie di fuga – penetrandovi mediante scardinamento delle serrande con autovetture, usate come arieti, e/o flex portatili, caricando la refurtiva a bordo veicoli industriali e automezzi illecitamente prelevati in loco.

Le investigazioni hanno consentito di accertare la responsabilità degli indagati in ordine alla commissione di complessivi 29 episodi predatori, consumati presso le zone industriali di Ferentino (RM), Colleferro (RM), Anagni (FR), Frosinone, Narni (TR), Atena Lucana, Sala Consilina, Polla e Lauria (PZ) aventi ad oggetto attrezzi da lavoro, pneumatici, matasse di rame, generi alimentari pregiati e materiale informatico, del valore complessivo di circa 300.000 euro, stroncando una fiorente attività economica idonea ad alimentare mercati c.d. “paralleli”.
I Carabinieri hanno recuperato e restituito ai legittimi proprietari 18 veicoli illecitamente sottratti, per un valore di circa 150.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Incendio sul Monte Bonadies, Codacons: “Ennesima catastrofe ambientale a Salerno, vengano risarciti tutti i danni”

Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un elevato rischio di dissesto idrogeologico, a causa dell’assenza di copertura vegetale

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Salerno, aggressione in piazza. Colpisce un uomo con uno sgabello: denunciato per lesioni gravi

La vittima ha riportato una frattura cranica ed è stato trasportato in codice rosso presso il locale nosocomio, dove si trova ricoverato in prognosi riservata

Paura a Pontecagnano: spari davanti ad una discoteca

Spari davanti al Dolcevita: fermato un uomo dalla provincia di Napoli. Un addetto alla sicurezza ferito alla spalla. Indagini in corso

Torna alla home