• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inchiesta sulla filiera agricola, Le Iene a Buccino

La trasmissione di Italia1 ieri hanno proposto un servizio sulla filiera agricola. Tra gli intervistati anche Francesco Franzese

A cura di Antonella Eleonora Pacella
Pubblicato il 20 Maggio 2020
Condividi

I pomodori di Francesco Franzese a “Le Iene”. Svelata la presenza degli inviati a Buccino Scalo. È andata ieri sera l’intervista al noto imprenditore de’ “La Fiammante Pomodoro”, nota e prestigiosa azienda agro alimentare con sede nella Zona Industriale di Buccino. Intervenuto nel servizio riguardante tutta la filiera che, dalla produzione fino alla trasformazione del pomodoro, ha reso edotto ai non addetti ai lavori la dura condizione dei lavoratori e degli imprenditori del settore.

“Tre anni fa ho denunciato il metodo della gara di vendita annuale della merce, imposto dalla Grande Distribuzione e volta al ribasso”, ha spiegato Francesco Francese, il quale aggiunge “C’è anche una legge al vaglio del Parlamento che dovrebbe disciplinare il tutto, perché spingendo il prezzo del prodotto della produzione verso il basso, tutto ciò ricade sulla filiera e soprattutto sul costo della manodopera”.

L’interessante reportage dalle terre dove vengono coltivati i pomodori, delle storie e delle condizioni in cui vengono tenuti i lavoratori extra comunitari è stata l’occasione per approfondire il problema che non sembra di facile soluzione senza una legge che disciplini meglio la materia. Il tutto va ad inserirsi nel recente provvedimento del Ministro per le Politiche Agricole Bellanova che ha chiesto la regolarizzazione dei lavoratori stranieri in nero e senza permesso di soggiorno e che ha scatenato non poche polemiche. Un prodotto che costo poco al produttore deve per forza incidere su altri costi, e quello del lavoro è quello che ne risente maggiormente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buccinobuccino notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Andrea Cardiello e Giovanna-Boccia

Sant’Arsenio in lutto: il cordoglio della comunità dopo la morte di due coniugi coinvolti in un incidente stradale

A tre settimane dal violento scontro, si è spento in ospedale anche…

Pisciotta Soccorsi porto

Pisciotta, motoscafo affonda al largo: tre persone soccorse in ipotermia

Provvidenziale l’intervento degli uomini della Guardia Costiera per il recupero dei giovani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.