Attualità

Sanza: presidio di Protezione Civile attivo anche nella Fase 2

Il sindaco Esposito: "Resterà attivo finché ci sarà la necessità"

Redazione Infocilento

19 Maggio 2020

Protezione Civile

SANZA. Rimane attivo il presidio della Protezione Civile del gruppo Lucano, volontari di Sanza, in piazza Aviere Ciorciari, per assistere la comunità anche in questa fase molto delicata della ripartenza. Un lavoro importante che non deve essere dimenticato, portato avanti con impegno ed in silenzio dai volontari che dal primo momento dell’emergenza coronavirus sono stati al fianco dell’Amministrazione comunale della popolazione locale.

“Grazie al loro lavoro siamo riusciti ad assistere la popolazione nella consegna dei pacchi alimentari, dei buoni spesa, delle mascherine. Grazie a questi ragazzi straordinari abbiamo potuto effettuare la sanificazione dei locali, delle aree a rischio. Abbiamo assistito la popolazione per circa tre mesi. La raccolta e la consegna della spesa sospesa; l’assistenza all’unico caso positivo al Covid registrato nella nostra comunità. Un grande lavoro racchiuso nell’iniziativa #cipensiamonoi apprezzato dalla comunità – ha affermato il sindaco Vittorio Esposito a questi ragazzi dunque grazie per tutto ciò che hanno fatto e per il loro impegno smisurato”.

Le attività della Protezione Civile a Sanza però non si fermano con la ripartenza della Fase 2. “Abbiamo dato prova della grande capacità organizzativa dei nostri volontari e soprattutto della loro professionalità – ha affermato il Consigliere comunale con delega alla Protezione Civile, Antonio CiteraIl presidio di Protezione Civile è necessario e come ampiamente dimostrato, va sostenuto dall’aiuto e dal volontariato di tutti coloro che amano il bene comune. Per ciò che hanno fatto e per come lo hanno fatto devo ringraziare il presidente Lorenzo Ciorciari, un ringraziamento da estendere a tutti i volontari. La nostra comunità è grata e riconoscente per il vostro lavoro” ha aggiunto il Consigliere Citera.

Un periodo di grande lavoro e di stress affrontato con il giusto impegno, ora però occorre proseguire sulla strada tracciata. “L’emergenza ha dimostrato la grande generosità della comunità di Sanza che fin da subito si è resa disponibile alla massima collaborazione. A tutti grazie di cuore, per le donazioni, per la solidarietà mostrata, per la vicinanza. A tutti grazie – ha affermato il sindaco Esposito – ora dobbiamo concentrarci tutti per superare al meglio questa nuova fase. Dunque rispetto rigoroso delle norme per il contenimento del virus. Il presidio di Protezione Civile intanto rimarrà attivo fino a quando ci sarà necessità” ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home