Attualità

Carenza di personale al “San Luca”: allarme della Fials

«Gli operatori operano in condizioni difficili con turni che non garantiscono l’adeguato recupero psicofisico con mancanti riposi e ferie non godute»

Sergio Pinto

19 Maggio 2020

Ospedale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. Carenza di personale al “San Luca”, la Fials chiede chiarimenti. Sotto accusa l’avviso di manifestazione di interesse riservato agli idonei della graduatoria di mobilità regionale ed interregionale del febbraio 2019. Nel marzo successivo fu pubblicata la graduatoria composta da 136 infermieri ma “Ad oggi la graduatoria è ferma al numero 66 e risultano ancora non pervenute in servizio le 30 unità infermieristiche previste dalla manifestazione stessa”, accusano dal sindacato. L’assenza di personale sta creando non pochi problemi: “rende estremamente difficoltosa la programmazione dei turni di lavoro e, molte volte, comporta la chiamata in servizio del personale nei giorni di riposo.
Tale esigenza, inoltre, si è resa più evidente ed urgente durante la gravissima emergenza sanitaria dovuta al Covid-19″.

Gli operatori oberati da eccessivi carichi di lavoro, operano in condizioni difficili con turni che, talvolta, non garantiscono l’adeguato recupero psicofisico con mancanti riposi e ferie non godute – evidenziano dalla Fials – Infatti, nonostante l’impegno profuso, è sempre più difficile garantire l’assistenza in sicurezza, ed è sempre più forte la preoccupazione e la paura che si possano verificare episodi di mal pratica dovuti ai mancati riposi e successivi doppi turni. Questa situazione, potrebbe quindi esporre sia i pazienti/utenti sia gli stessi operatori sanitari in servizio ad importanti rischi”.

Di qui la richiesta di reclutamento delle unità infermieristiche ad oggi non in organico attraverso ulteriore scorrimento della graduatoria e di incrementare il numero della richiesta iniziale di 30 unità fino a 60, ciò per permettere la riapertura del Presidio Ospedaliero di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home