Attualità

L’appello del Comune: “facciamo squadra, spendiamo a Sanza”

“Per tutto ciò che è possibile e necessario spendere in questa fase di ripresa, siamo tutti chiamati a sostenere la nostra piccola ma importante economia locale"

Ernesto Rocco

18 Maggio 2020

SANZA. Si riparte, anche se non del tutto in Campania. Pesantissime le conseguenze della chiusura forzata a causa della pandemia da Covid per le attività commerciali ed artigianali, soprattutto nei piccoli centri urbani. Da qui l’appello del Consigliere comunale di Sanza, con delega al commercio, Antonella Confuorto: “facciamo squadra e spendiamo a Sanza”. Un appello che arriva ai propri concittadini chiamati a dare un segnale importante di sostegno alla piccola economia locale.

“Per tutto ciò che è possibile e necessario spendere in questa fase di ripresa, siamo tutti chiamati a sostenere la nostra piccola ma importante economia locale. salvare le attività commerciali, i piccoli artigiani, significa dare speranza al futuro della comunità – ha commentato il Consigliere Confuorto – negozi di vicinato, bar, ristoranti, botteghe artigiane, necessita ora più che mai di sentire il sostegno concreto della cittadinanza. Ecco perché mi permetto di invitare i miei concittadini per quanto possibile a spendere a Sanza. E’ necessario per far ripartire l’economia locale e soprattutto per contribuire a far si che i nostri commercianti ed artigiani possano ripartire al più presto con la giusta energia. Dunque siamo solidali con il mondo del commercio e dell’artigianato locale e continueremo a sostenere il settore, come amministrazione comunale, con tutti i mezzi a nostra disposizione. Lo abbiamo già fatto con la sospensione dei tributi locali, lo faremo con tutti i mezzi che riusciremo a mettere in campo come ente locale. Intanto a tutti l’augurio di una ripresa rapida delle attività con tutta la fortuna che mai come in questo momento è tanto necessaria” ha concluso il Consigliere Confuorto.

A tutti arriva anche il monito de sindaco Vittorio Esposito a non abbassare la guardia. “Iniziamo un percorso nuovo di convivenza con un nemico invisibile che rimane in mezzo a noi. Non abbiamo sconfitto il coronavirus, non ancora. Dunque per tutti l’invito al rispetto delle norme di contenimento del virus. Proviamo a ricominciare ma con cautela e soprattutto con grande attenzione” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home