Attualità

L’appello del Comune: “facciamo squadra, spendiamo a Sanza”

“Per tutto ciò che è possibile e necessario spendere in questa fase di ripresa, siamo tutti chiamati a sostenere la nostra piccola ma importante economia locale"

Ernesto Rocco

18 Maggio 2020

SANZA. Si riparte, anche se non del tutto in Campania. Pesantissime le conseguenze della chiusura forzata a causa della pandemia da Covid per le attività commerciali ed artigianali, soprattutto nei piccoli centri urbani. Da qui l’appello del Consigliere comunale di Sanza, con delega al commercio, Antonella Confuorto: “facciamo squadra e spendiamo a Sanza”. Un appello che arriva ai propri concittadini chiamati a dare un segnale importante di sostegno alla piccola economia locale.

“Per tutto ciò che è possibile e necessario spendere in questa fase di ripresa, siamo tutti chiamati a sostenere la nostra piccola ma importante economia locale. salvare le attività commerciali, i piccoli artigiani, significa dare speranza al futuro della comunità – ha commentato il Consigliere Confuorto – negozi di vicinato, bar, ristoranti, botteghe artigiane, necessita ora più che mai di sentire il sostegno concreto della cittadinanza. Ecco perché mi permetto di invitare i miei concittadini per quanto possibile a spendere a Sanza. E’ necessario per far ripartire l’economia locale e soprattutto per contribuire a far si che i nostri commercianti ed artigiani possano ripartire al più presto con la giusta energia. Dunque siamo solidali con il mondo del commercio e dell’artigianato locale e continueremo a sostenere il settore, come amministrazione comunale, con tutti i mezzi a nostra disposizione. Lo abbiamo già fatto con la sospensione dei tributi locali, lo faremo con tutti i mezzi che riusciremo a mettere in campo come ente locale. Intanto a tutti l’augurio di una ripresa rapida delle attività con tutta la fortuna che mai come in questo momento è tanto necessaria” ha concluso il Consigliere Confuorto.

A tutti arriva anche il monito de sindaco Vittorio Esposito a non abbassare la guardia. “Iniziamo un percorso nuovo di convivenza con un nemico invisibile che rimane in mezzo a noi. Non abbiamo sconfitto il coronavirus, non ancora. Dunque per tutti l’invito al rispetto delle norme di contenimento del virus. Proviamo a ricominciare ma con cautela e soprattutto con grande attenzione” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Pista Ciclabile dei Templi: Il TAR Salerno respinge il ricorso del Ministero della Cultura

Il TAR Salerno ha respinto il ricorso del Ministero della Cultura contro la pista ciclabile dei Templi, evidenziando il "silenzio assenso" della Soprintendenza. Scopri i dettagli della sentenza

Ernesto Rocco

19/06/2025

Vallo della Lucania: costituito il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano

Ne fanno parte, oltre al Vescovo che lo presiede, il Vicario Generale, il Vicario Episcopale per il coordinamento della pastorale, i Vicari Foranei, i direttori degli uffici diocesani e i rappresentanti delle cinque Foranie

Chiara Esposito

19/06/2025

Torna alla home