Nei giorni passati la LND Campania ha promosso, tramite i suoi canali ufficiali, il bando “Sport l’importante รจ Partecipare”. Lo stesso vede tra le regioni beneficiarie, infatti, proprio la nostra Campania. Con il bando โSport โ lโimportante รจ partecipareโ la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 2,3 milioni di euro per progetti da attivare nel 2021. Questi devono mettere al centro la pratica sportiva come strumento per rafforzare le piccole comunitร locali nelle regioni meridionali. Il termine ultimo per aderire รจ quello del 17 luglio 2020.
Bando “Sport lโimportante รจ partecipare”
Attraverso il bando โSport dopo la paura โ lโimportante รจ partecipareโ la Fondazione mette a disposizione 2,3 milioni di euro, di risorse private, per sostenere interventi da attivare nel 2021. Questi devono essere capaci di mettere al centro lโattivitร sportiva. Come strumento di inclusione, partecipazione e integrazione tra persone che vivono in uno stesso, circoscritto, territorio (quartiere, rione, borgo, paese) del Sud Italia.
I dettagli
Lโiniziativa si rivolge agli enti di Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Le partnership di progetto dovranno essere composte da un minimo di tre organizzazioni. Almeno due non profit, a cui potranno aggiungersi realtร del mondo economico, delle istituzioni, dellโuniversitร , della ricerca. Eโ auspicabile, inoltre, il coinvolgimento di organizzazioni sportive. Il Bando promuove una idea di sport inclusivo, aperto a tutti, senza limiti di etร o di appartenenza, ma capace di incidere positivamente sulla coesione sociale di una comunitร territoriale.
Le due fasi dell’iniziativa “Sport lโimportante รจ partecipare”
Lโiniziativa prevede due fasi. La prima, finalizzata alla selezione delle proposte con maggiore potenziale impatto sul territorio e la seconda, di progettazione esecutiva, con lโobiettivo di ridefinire eventuali criticitร rilevate nella fase di valutazione.
Le proposte potranno puntare sullo sviluppo di unโofferta sportiva multidisciplinare e inclusiva, la rigenerazione di spazi in unโottica di condivisione e cura del bene comune, la diffusione di valori educativi e culturali, la promozione del benessere psicofisico attraverso stili di vita sani e attivi, le relazioni basate sulla gratuitร e sul dono.
Dove presentare le domande
Le proposte dovranno essere presentate online, attraverso la piattaforma Chร iros www.chairos.it, dove nelle prossime settimane verrร aggiornata la sezione di progetto โFinalitร e risultatiโ.