Attualità

Agropoli, infermiera guarita da Covid dopo 43 giorni: “Era felicissima”

La donna ha potuto riabbracciare i familiari dopo un mese e mezzo

Carmela Santi

17 Maggio 2020

Ospedale Vallo

“Era felicissima. Dopo 43 giorni ha potuto finalmente riabbracciare i suoi familiari”. I colleghi di lavoro non trovano altre parole per descrivere l’emozione del momento. L’infermiera di Agropoli è tornata a casa. Venerdì sera é stata dimessa dall’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. È guarita non ha più il coronavirus e dopo l’esito negativo del secondo tampone ha lasciato la struttura sanitaria per far ritorno nella sua abitazione agropolese. Una gioia immensa che la donna non ha nascosto. Anzi l’ha condivisa con i medici e gli infermieri dell’area covid che nelle ultime settimane l’hanno assistita. Tanti colleghi di lavoro che non le hanno fatto mancare vicinanza e parole di conforto.

La donna era risultata positiva nei primi giorni di aprile. Dopo i primi sintomi di messa in isolmanento e dopo l’esito del tampone fu ricoverata nell’area covid. Il suo caso si verificó a distanza di pochi giorni dal ricovero dell’altra infermiera originaria di San Mauro La Bruca. Le due donne sono colleghe di lavoro nel reparto di medicina d’urgenza. Non è difficile immaginare che siano rimaste contagiate nei primi giorni dell’emergenza coronavirus quando nel presidio sanitario di Vallo sono arrivati i primi casi positivi.

Nell’area covid del San Luca sono stati ricoverati, trattati e curati i pazienti positivi provenienti dai comuni cilentani tra cui Agropoli, Vallo, Sessa Cilento e qualcuno proveniente da Napoli. Dal San Luca ricordiamo sono partiti i primi casi positivi ricoverati al Cotugno di Napoli, dalla biologa di Montano Antilia alla professoressa di Agropoli. Il reparto covid appositamente allestito per i casi positivi fortunatamente è andato pian piano svuotandosi. Con le dimissioni dell’infermiera di Agropoli di fatti resta solo un altro caso positivo, l’infermiera di San Mauro La Bruca. Al San Luca dall’inizio dell’emergenza sono stati tre i casi positivi registrati tra il personale in servizio. È degli ultimi giorni l’ultimo caso. Si attende infatti anche la guarigione dell’infermiera di Napoli residente a Casal Velino risultata nuovamente positiva dopo il suo rientro a lavoro. La donna si trova presso la propria abitazione della località costiera dove tre persone sono già ufficialmente guarite. “Fiduciosi – dice il sindaco Silvia Pisapia – attendiamo la pronta guarigione anche dell’unica persona ancora positiva al covid”. Nei giorni scorsi è stato il sindaco Romano Gregorio ad annunciare la guarigione dell’unico caso registrato nel comune di Laurino. Da giorni ha raggiunto quota zero casi anche la città di Vallo. Il Cilento dunque tira un sospiro di sollievo. Al momento il bilancio fa registrare molte guarigioni. Nella Città di Agropoli sono rimasti solo tre casi positivi con ventitré guarigioni e purtroppo tre decessi.Un caso a Perdifumo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home