Cilento

Poderia, folgorata da scarica elettrica: la tragica morte di Francesca Maione

Comunità sconvolta, indagini in corso

Carmela Santi

16 Maggio 2020

Muore a 27 anni folgorata da una scarica elettrica mentre fa la doccia. La tragedia è accaduta ieri sera a Poderia, frazione del comune di Celle di Bulgheria. A perdere la vita Francesca Maione. La ragazza era appena rientrata a casa. Una serata come tante altre. Ha salutato i genitori ed è entrata in bagno per lavarsi. Aveva iniziato a fare la doccia da qualche minuto quando improvvisamente in casa c’è stato un black out. I genitori sono accorsi in bagno e hanno trovato la ragazza riversa a terra. Il corpo della 27enne era nel box della doccia.

I familiari hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto i sanitari del 118 e i vigili del fuoco del distaccamento di Policastro. I caschi rossi hanno dovuto mettere in sicurezza la casa. A terra in bagno c’era tanta acqua. È stato necessario lavorare senza corrente per recuperare il corpo della giovane. Per Francesca non c’è stato più nulla da fare. Quando i sanitari sono giunti sul posto era già priva di vita .

La giovane è morta sul colpo. Fatale è stata la scarica elettrica che si è improvvisamente sprigionata mentre Francesca era sotto la doccia. Sul posto i carabinieri della compagnia di Sapri guidati dal capitano Matteo Calcagnile. I militari hanno avviato le indagini per ricostruire quanto accaduto nell’abitazione del piccolo centro cilentano. Una dramma infinito che ha scosso l’intera comunità locale. L’ipotesi più probabile è che la ragazza sia morta per una scarica elettrica arrivata dal braccetto della doccia. Da capire cosa abbia fatto da conduttore. Si ipotizza anche un problema nella messa a terra dell’abitazione perché se avesse funzionato bene avrebbe potuto evitare la tragedia e salvare la vita alla ragazza.

Il corpo della giovane è stato trasferito presso la sala mortuaria dell’ospedale Immacolata di Sapri dove questa mattina il medico legale Adamo Maiese eseguirà l’esame esterno. Un dramma infinito arrivato nel giorno in cui la comunità locale celebrava la patrona Santa Sofia. La 27enne era conosciuta da tutti in paese. Una ragazza solare, piena di vita. Socievole con tutti. D’estate lavorava nelle strutture turistiche della vicino Palinuro mentre nei mesi invernali faceva lavori saltuari. Era molto conosciuta anche nella città di Sapri dove più volte aveva trovato lavoro. La notizia si è subito diffusa in paese lasciando tutti sgomenti. Tanti i messaggi di cordoglio per la giovane che avrebbe compiuto 27 anni ad agosto. Alla famiglia le parole di vicinanza e di cordoglio del sindaco Gino Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home