Cilento

Gestione fase 2, a Torraca è scontro. Bianco risponde alla minoranza: “Non è mai troppo tardi per collaborare”

La severa risposta del sindaco dopo le critiche sulla gestione della fase di emergenza da Covid-19

Vincenza Alessio

16 Maggio 2020

Quello che deve essere un momento di unione e collaborazione, vista la grave emergenza da Covid-19, a Torraca si sta trasformando in un serrato confronto politico.
Il 4 maggio, con l’avvio della cosiddetta fase 2, il gruppo di Minoranza “Più Uniti per Torraca” aveva avanzato, nello spirito di collaborazione, la proposta di un piano di gestione, suddiviso in 10 punti, in cui le priorità erano la tutela dei cittadini e il supporto alle attività artigianali e commerciali.

Inoltre, sempre l’opposizione, denunciava da parte dell’amministrazione una grave mancanza di informazione e di organizzazione che avrebbe destato forti preoccupazioni nei cittadini.
A tali proposte e accuse, non si è fatta attendere la risposta del Primo Cittadino Francesco Bianco.
Soffermandosi dettagliatamente su ogni singola parte, egli ha contrapposto, in una lunga nota, tutte le azioni messe in campo e le future idee per fronteggiare questa fase di emergenza.

Tra queste: nessun pagamento per l’utilizzo del suolo pubblico, fornitura dei servizi necessari agli impianti comunali, scorporo dei ratei per le mensilità di inattività per i beni comunali affidati in gestione, dilazione o proroga dei versamenti dei canoni per coloro che hanno in affitto beni/attività comunali e studio di formule giuridiche nel rispetto dei limiti di bilancio, con aiuti regionali e statali, per agevolare le attività commerciali messe in difficoltà.
Bianco ha, poi sottolineato, come le misure cautelari adottate, in sinergia continua con le forze dell’ordine, hanno permesso di non far registrare nessun caso nel piccolo borgo e di riscontrare il buon senso dei cittadini che, immediatamente, hanno comunicato del loro arrivo, ritenendo impossibile predisporgli degli alloggi perché inesistenti.
Dall’altro canto, ha evidenziato anche che le proposte dell’opposizione come l’istituzione di un’associazione per fornire assistenza agli anziani nell’acquisto di beni e farmaci e di un app al fine di gestire prenotazioni e promozioni di attività di ristorazione e ricettive alberghiere siano lodevoli, ma spettanti ai singoli interessati, ove nel primo caso il lavoro dei volontari della Protezione civile non bastasse.

Per quanto riguarda la mancanza di informazione, oltre i canali istituzionali è stato istituito un gruppo whatapp dal quale, afferma Bianco, i primi ad uscire sono stati propri i consiglieri di minoranza.
“Piacerebbe anche a noi raccontare favole – conclude il sindaco – ma il senso di responsabilità e di dovere non ce lo permette.
Auspico in una collaborazione concreta per il bene di Torraca, fatti ma non parole che purtroppo fino ad ora non abbiamo avuto, ma non è mai troppo tardi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home