Attualità

Viabilità: al via interventi sulle strade del Cilento

Ecco gli interventi in programma

Redazione Infocilento

14 Maggio 2020

La Regione Campania ha finanziato 7 interventi di messa in sicurezza di strade regionali ricadenti in vari comuni della Provincia di Salerno, per un totale di euro 3.552.814,80. Il finanziamento è in attuazione della delibera CIPE 54/2016 e Regione Campania DGR 104/2018 per lavori di “Manutenzione straordinaria delle strade di interesse regionale”.

“Si tratta di lavori di messa in sicurezza – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – di ripristino e ricostruzione di opere di sostegno su varie strade di interesse regionale che necessitano di manutenzione straordinaria, per oltre 3.550.000 euro”.

Progetti per il Cilento

Gli interventi riguardano innanzitutto la exSS-SR 488/C, nel tratto ricadente nel Comune di Castel S. Lorenzo e di collegamento con il Comune di Felitto. Poi altri lavori sono previsti sulle SP6, SP384, SP434 e SP298 nell’Agro Nocerino Sarnese. Un intervento invece interessa Piazza Virgilio alla frazione Palinuro del comune di Centola. Un altro la SP3 nel Comune di Sant’Egidio del Monte Albino. Altri lavori invece riguardano la SP29 tratte ricadenti nei comprensori comunali di Battipaglia – Olevano sul Tusciano – Montecorvino Rovella. Poi la sistemazione del percorso alternativo alla SR Ex SS164 per Acerno, strada comunale ricadente nel territorio del comune di Montecorvino Rovella denominata Maccaronera-Pezze. Infine lavori anche sulla SP11A-SP11B nei comuni di Capaccio, Albanella e Roccadaspide, tra il nodo con la SS18 e la SS166- Stralcio ricadente nel comune di Roccadaspide.

“La Provincia di Salerno, attraverso il Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, ha lavorato ai progetti esecutivi per ogni singolo intervento poi inviato alla Regione Campania per il finanziamento. Abbiamo ricevuto proprio in questi giorni i decreti regionali che ci assegnano i fondi, a cui seguiranno le gare con cui la Regione Campania procederà ad aggiudicare i lavori. A breve potremo consegnare i cantieri”, dice Strianese.

“Voglio ringraziare la Regione Campania per la particolare sinergia organizzativa, insieme abbiamo consolidato una perfetta filiera istituzionale, suddividendoci compiti e interventi, ognuno per le proprie competenze, in un percorso puntuale di buona pratica amministrativa. In particolare ringrazio il Consigliere Luca Cascone, Presidente della Quarta Commissione regionale all’Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, con il quale abbiamo definito tutta la procedura da seguire. Ringrazio infine il Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, che ancora una volta dimostra attenzione e disponibilità nei confronti della nostra provincia, attraverso finanziamenti senza i quali non potremmo mettere in sicurezza tutta la rete viaria.”, conclude il presidente della Provincia di Salero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home