Cilento

Agropoli, irregolarità nelle procedure per le concessioni demaniali al Lido Azzurro

Titolare del Lido Azzurro chiede giustizia e annuncia richiesta di risarcimento danni

Redazione Infocilento

13 Maggio 2020

Lido Azzurro

“L’Amministrazione del comune di Agropoli, dopo le recenti Sentenze del Consiglio di Stato, mette in atto l’ennesimo provvedimento in danno del Lido Azzurro, revocando e annullando, in data 26/03/2020, il procedimento di selezione del Concessionario per l’arenile demaniale antistante la proprietà del consigliere Di Nardo (Lido Oasi) che in passato, è stato sempre parte della originaria concessione del Lido Azzurro”. A dirlo Carlo Scalzone, proprietario di quest’ultimo stabilimento balneare.

I fatti risalgono al 2018 quando il Comune pubblicò un bando per la concessione di un tratto di arenile antistante al Lido Oasi, al quale parteciparono i due lidi della Baia e il Comune stesso, intenzionato a realizzare una spiaggia per disabili. Il Consiglio di Stato, come il Tar, avevano ritenuto il procedimento di selezione del concessionario per quell’area legittimo. I giudici amministrativi, però, hanno escluso dalla selezione il Lido Oasi, ritenendo che lo stesso “non è titolare di un interesse della medesima consistenza di quello dello Scalzone (Lido Azzuro), e lo stesso Comune. Per quanto riguarda quest’ultimo il motivo è in un conflitto di interessi: l’Ente non può rilasciare la concessione al proprio Sindaco.

In sintesi il procedimento di concessione dell’arenile doveva essere obbligatoriamente portato a termine ed assegnato al Lido Azzurro, poiché titolare di posizione qualificata e di preferenza. Nullo sarebbe anche il ritiro della procedura intentato dall’amministrazione comunale.

Ma non solo: il Tar ha confermato che negli anni “il Comune ha illegittimamente rilasciato le concessioni stagionali al Lido Oasi” affermando che (…) “non è chiara la ragione per cui il Comune avrebbe consentito, ad altro privato, (Lido Oasi) all’occupazione temporanea dell’arenile con l’istanza rigettata dall’ente locale a Scalzone”.. Una tesi confermata dal Consiglio di Stato che ha  aggravato le responsabilità dell’Amministrazione.

In queste condizioni il titolare del Lido Azzurro, Carlo Scalzone, dopo le sentenze del Consiglio di Stato, entrambe favorevoli, ha, proposto all’Amministrazione una soluzione transattiva, dichiarando la sua disponibilità ad organizzare, a titolo gratuito per l’Amministrazione, uno spazio per disabili sull’area demaniale, cioè proprio quello che il Comune aveva asserito di voler fare con la domanda di concessione del Sindaco.

“Questa disponibilità è stata ignorata dall’Amministrazione che ha revocato l’avviso di selezione del concessionario, atto di conformazione coperto da giudicato, e si riappropria dell’area demaniale, creando ulteriori e gravi conflitti di interesse”, dice Scalzone.

Di qui l’annuncio di aver dato mandato all’avvocato Elio Cuoco di presentare ricorso per ottemperanza alle sentenze di Tar e Consiglio di Stato con richiesta di risarcimento degli ingenti danni subiti; al contempo il titolare del Lido Azzurro presenterà un esposto alle competenti Autorità Giudiziarie per verificare se per l’illegittima attività posta in essere dall’Amministrazione comunale, riscontrata ed evidenziata dai giudicati Tar e Consiglio di Stato, possano ravvisarsi eventuali reati e/o danni erariali per la collettività agropolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home