• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’olio di canapa: un toccasana per l’organismo

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 12 Maggio 2020
Condividi
Olio Extra vergine

Le numerose proprietà dell’olio di canapa

InfoCilento - Canale 79

E’ solo in tempi recenti che l’olio di canapa ha visto riconosciute le sue numerose proprietà da parte del mondo della cosmetica, iniziando a trovare spazio nelle formulazioni di prodotti antiage e non limitandosi a comparire nelle pratiche ayurvediche.

Estratto dai semi di cannabis mediante spremitura a freddo, l’olio è ricco di acidi grassi essenziali. Può contenere elevate percentuali (anche superiori al 18%) di acido gamma linoleico, e offre un buon contenuto di Omega 3. L’equilibrio tra Omega 3 e Omega 6 di quest’olio non ha paragoni in altri alimenti.

Come viene impiegato l’olio tratto dai semi di canapa

L’olio di canapa è verde, in tonalità più chiare o più intense a seconda dei casi, mentre l’odore ricorda da vicino quello delle nocciole tostate. Alle proprietà antiossidanti si aggiunge la capacità dell’olio di ripristinare il naturale equilibrio delle sostanze lipidiche.

Una cute arida può trarre grande giovamento dal suo impiego. Non a caso viene frequentemente utilizzato come olio da massaggio, ed è sempre più presente come ingrediente dei saponi.  Ma dove è possibile acquistarlo? Ordinando l’olio da Cibdol.it, con pochi click lo si potrà ricevere comodamente a casa.

L’assenza di controindicazioni

Gli effetti positivi sul sistema immunitario e sulle funzioni cognitive sono legati alla presenza di cannabinoidi e fitosteroli. Ad ogni modo, il principio attivo stupefacente è decisamente contenuto, come confermato dal basso livello di THC. E l’industria cosmetica, a differenza di quella alimentare, fa uso solamente del CBD, tralasciando il THC.

I cosmetici con olio di canapa: quali sono i vantaggi?

I normali cosmetici offerti dal mercato, siano essi deodoranti o creme idratanti, saponi o rossetti, si caratterizzano per la presenza di sostanze destinate a finire, in percentuale variabile, all’interno del sistema circolatorio.

Si ricordano, tra le altre, le sostanze chimiche noti come parabeni. Nei cosmetici bio con CBD spicca l’assenza di pesticidi e fertilizzanti. Il cannabidiolo non solo è naturale, ma contribuisce a mantenere la pelle in buona salute.

Dal punto di vista dermatologico le sostanze contenute nell’olio  di canapa riescono ad agire in modo efficace sia sulle cellule  danneggiate che su quelle sane, riducendo al minimo lo sviluppo dei processi infiammatori.

Chi soffre di psoriasi potrà trarre grande beneficio dall’olio di canapa. A quest’ultimo sono attribuite anche proprietà antivirali e antibatteriche. Un uso topico del CBD contribuisce a risolvere i  problemi di acne; una crema , utilizzata con la giusta frequenza, si rivela un’ottima soluzione contro brufoli, punti neri e cisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.