Attualità

Sant’Arsenio: riaprono tutti i cantieri pubblici

Ecco i cantieri che hanno riaperto sul territorio

Comunicato Stampa

6 Maggio 2020

Municipio di Sant'Arsenio

Sono ripartiti a Sant’Arsenio tutti i cantieri pubblici in essere agli inizi di marzo 2020. Dopo la chiusura forzata della quarantena necessaria a contrastare la pandemia da Covid19, i tecnici e le maestranze hanno ripreso la loro quotidiana opera in diversi punti del paese. Merito dell’iniziativa dell’Amministrazione Comunale santarsenese che, capeggiata dal sindaco Donato Pica, ha mantenuto un filo rosso con tutti i tecnici e le imprese operanti su territorio comunale, concordando la ripartenza dei lavori appena fosse consentito dalle Autorità nazionale e provinciale.

A decorrere da lunedì 4 maggio sono dunque ripartiti i cantieri per la posa in opera della Fibra Ottica su tutto il territorio comunale, la riedificazione della palestra di via Florenzano, la struttura sanitaria in località San Vito per anziani, lungodegenti ed accoglienza giovani migranti, la scuola media presso ala sud ex Ragioneria, l’Ospedale SS. Annunziata.

Nota di interesse rivestono i lavori della struttura per anziani in località San Vito perché, ai primi di marzo, quando l’emergenza aveva imposto l’alt, il cantiere era stato appena inaugurato e subito stoppato. Il valore dello stesso supera i 500mila euro. Ad essa si riferiscono le immagini ambientali e l’intervista in allegato che sono state realizzate nella seconda metà di febbraio 2020, poco prima del lockdown Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home