Alburni

Ottati, sequestrata intera mandria di mucche

Rischio sanitario ma anche danni ai campi del territorio. Intervengono i carabinieri

Katiuscia Stio

6 Maggio 2020

OTTATI. Sequestrata una intera mandria di mucche priva di profilassi sanitaria e denunciato il proprietario 75enne, come già più volte in passato. L’attività di cattura, che ha visto coinvolti la Prefettura, l’Asl, i comuni di Ottati e Castelcivita, coordinata dal Criuv della Regione Campania, e ditte specializzate, con l’ausilio dei carabinieri di Sant’Angelo a Fasanella, guidati dal maresciallo Salerno, e i carabinieri forestali del comando stazione di Ottati, agli ordini del comandante Cinnadaio, si è svolta nella giornata di ieri mettendo la parola fine ad una annosa questione.

La mandria oltre a danneggiare il patrimonio storico di Ottati Colle Civita, alle colture di privati cittadini, da cui erano scaturite denunce varie raccolte dai forestali, rappresentava era una vera e propria preoccupazione dal punto di vista sanitario. Il proprietario non ha mai sottoposto la mandria a profilassi sanitaria.

Negli ultimi tempi tra Ottati, Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte molti capi di bestiame sono risultati positivi alla brucellosi. I capi di bestiame sono stati portati in un centro di cattura della Regione dove verranno sottoposta a profilassi sanitaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home