Attualità

Titolari di bar e ristoranti cilentani contro De Luca: “Siamo in ginocchio”

Bar, ristoranti, pasticcerie ed altre gastronomie in crisi. Anche l'Uncem attacca De Luca: decisione assurda, crea sconcerto e danno

Ernesto Rocco

2 Maggio 2020

«Il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha deciso che dobbiamo chiudere tutti. Di questo passo lo faremo e aspetteremo che ci paghi lui lo stipendio a fine mese». E’ quanto sostiene un ristoratore cilentano dopo l’ordinanza di ieri sera con la quale il presidente De Luca ha disposto il divieto dell’asporto dal prossimo 4 maggio, come invece prevedeva il DCPM del Governo (leggi qui). Insomma si alle consegne a domicilio con ordinazione telefonica o on line, no al ritiro presso l’attività

Gastronomie in crisi: De Luca ci ha stancato

Il malcontento è comune: «Ora basta, le sue battute non fanno più ridere, ci ha stancato». Dice il titolare di un bar. L’ira è tanta. Molte attività, infatti, avevano già avviato le operazioni di sanificazione e le altre procedure necessarie per poter riaprire dal 4 maggio». Bar, ristoranti, pasticcerie ed altre attività di gastronomie sono in crisi: «Ci ha messo in ginocchio, inutile aggiungere altro».

La rabbia dell’Uncem

Anche Vincenzo Luciano, presidente Uncem Campania, ha manifestato il suo malcontento. «L’ultimo DPCM consente, per alcune categorie, l’asporto a partire dal prossimo 4 maggio. L’ordinanza regionale 41 la vieta.
Tanti si sono organizzati nei giorni scorsi affrontando spese importanti (dalla sanificazione, all’acquisto di merce, e altro), per il servizio che ora è stato vietato. Questa decisione è assurda, crea sconcerto e ulteriore danno, soprattutto nei nostri comuni interni e di montagna».
Di qui l’appello a rivedere tale punto dell’ordinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home