Attualità

Cilentani bloccati alla stazione di Milano. L’ira del sindaco di Alfano

«Scriverò personalmente una lettera al Prefetto di Milano per raccontargli l’assurda disavventura che i ragazzi stanno vivendo»

Redazione Infocilento

2 Maggio 2020

ALFANO. «Non è tollerabile e non è possibile che in un paese che si reputa civile come il nostro, dei nostri paesani di rientro dopo aver perduto il lavoro, vengono impunemente bloccati alla stazione di Milano Centrale». A dirlo il sindaco di Alfano, Elena Anna Gerardo. Il caso ha interessato alcuni cittadini originari del centro cilentano ma impiegati in Svizzera che sarebbero dovuti rientrare nella loro terra d’origine dopo aver perso il lavoro a causa della pandemia. Ma le cose sono andate diversamente.

«Come Sindaco sono stata la prima ad applicare il rigore, ma rigore non significa menefreghismo nei confronti dei tanti italiani provenienti da fuori e soprattutto dall’estero e che prendono la valigia per trovare un lavoro ed avere assicurato un futuro – spiega il primo cittadino alfanese – Trovo vergognoso il terrorismo psicologico a cui oggi sono sottoposti!
Ho personalmente parlato con la Polfer che, a quanto pare, ha ricevuto disposizioni di vietare i mezzi pubblici a chi rientra dall’estero.
Ebbene, qui tutti vogliamo tutelare la salute ma mi chiedo a cosa giova tutta questa rigidità a spese di ragazzi emigrati in cerca di una vita migliore, costretti oggi a pagare a proprie spese un mezzo privato?».

Poi annuncia: «Scriverò personalmente una lettera al Prefetto di Milano per raccontargli l’assurda disavventura che i ragazzi stanno vivendo.
Poi mi chiedo come mai nessuno vede gli spacciatori africani alla stazione di Milano che in tempo di coronavirus e con migliaia di italiani morti non hanno mai cessato la loro attività illegale? E, sempre in tempo di coronavirus, come mai continuano sbarchi di clandestini sulle nostre coste con tanto di nave da crociera per la quarantena a spese degli italiani mentre i nostri ragazzi sono stati costretti a pagare un mezzo privato? Ah già quelli non sono italiani e noi siamo solo brutti razzisti!
».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Sala Consilina: incentivi alle imprese e nuovi residenti, presentato il bando | VIDEO

Questo intervento mira a incentivare lo sviluppo economico del territorio, favorendo la crescita delle imprese e l'integrazione di nuovi residenti

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaci esprimo sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Torna alla home