Calcio

Novi Velia, mr. Sirignano: “Stop ai campionati, riprendere falserebbe tutto”

Il tecnico del Novi Velia, formazione iscritta in Seconda Categoria: "Ognuno guarda al proprio orticello, pensiamo alla prossima stagione"

Christian Vitale

1 Maggio 2020

calcio provinciale dilettanti

Lo sport si è fermato in Italia da ormai oltre un mese e mezzo. Tanti restano i dubbi legati alla ripartenza sia in ambito professionistico, che in quello dilettantistico. Abbiamo raggiunto, per tastare il polso della situazione nel nostro territorio, Massimo Sirignano, ex calciatore della Gelbison, da due anni alla guida del Novi Velia. La società cilentana ha disputato, sino allo stop delle attività agonistiche, il torneo di Seconda Categoria.

Lo sport in Italia si è fermato ormai da inizio marzo. Che campionato è stato quello del Novi Velia?

La nostra squadra a dir la verità, era una formazione che doveva militare in Terza Categoria. Ho premuto per fari disputare, invece, al Novi Velia il campionato di Seconda, per cercare maggiore competizione e stimoli per i ragazzi. Siamo un gruppo giovane e tanti hanno fatto esperienza. Il livello del torneo è stato medio alto, a mio avviso, ci sta avere faticato a trovare continuità di risultati.

Come avete metabolizzato la sospensione della stagione? Il Novi Velia si è continuato ad allenare?

Noi del Novi Velia ci siamo fermati sin da subito, in pratica. Già dalla settimana precedente alla sospensione non eravamo scesi in campo. Dovevamo giocare contro il Lentiscosa, ma loro ebbero qualche problemino con il virus, a quanto pare, e la gara fu rimandata. Noi abbiamo indicato nulla ai ragazzi, allenarci da casa era comunque complicato e non so quanto utile. Con me hanno concordato il presidente Sansone e il direttore sportivo De Marco.

In questo periodo la confusione sulla ripartenza o sullo stop definitivo è alta. Cosa pensa Massimo Sirignano in merito?

Il mio pensiero sulla ripartenza è molto critico. Senza contare che qualsiasi campionato sarebbe falsato, a mio avviso, dal punto di vista sportivo. Nessuno accetta, nonostante il momento che stiamo vivendo, il responso che si è avuto dopo il 75% circa di campionato. In tanti tornei i giochi erano in grossa parte già fatti…sembra che ognuno tiri acqua al proprio mulino. Le istituzioni stanno prendendo tempo, per cercare di ripartire ma credo sarà difficile farlo. Il verdetto del campo, se pur non definitivo, va accettato, sarebbe un fallimento annullare la stagione.

Meglio pensare alla prossima stagione in sintesi?

Si, inutile cercare di tornare in campo subito, sarebbe più saggio pensare al futuro. Il problema della ripartenza ci sarà anche nella prossima stagione, sia tra i professionisti, ma soprattutto nei dilettanti. Non ci sono campi e strutture che permettono di tornare a giocare nel rispetto di regole e protocolli. Diamo i meriti a chi era in testa e pensiamo alla prossima stagione. Ripartire falserebbe comunque i tornei, per situazioni molteplici. Dallo stato di forma, agli infortunati ad altre variabili che dopo mesi di stop sono completamente mutati. Tutti siamo rammaricati di quanto accaduto, ma tanti pensano al proprio orticello, cercando di ribaltare un piazzamento effimero a se stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per la finalissima tra Salerno Beach Soccer e Givova Città di Agropoli BS

La sfida è in programma sabato 12 luglio al B38 di Marina di Eboli

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home