Cronaca

Campania: De Luca illustra la fase 2

Mascherine obbligatorie e controlli su chi rientra dal nord.

Redazione Infocilento

1 Maggio 2020

“E’ cambiato il mondo. Chi pensa che il mese di maggio tornerà tutto come prima non ha capito niente. Se non abbiamo senso di responsabilità ci avviamo verso una tragedia responsabilità”. Così il Governatore Vincenzo De Luca ha parlato della Fase 2, aggiungendo: “Finché non ci sarà il vaccino dovremo fare i conti col virus e abituarci ad un altro modo di vivere”.

Con la parziale riapertura la Regione provvederà a fare verifiche sulla situazione contagi ogni 2 settimane, ovvero il tempo di incubazione del virus. “Se riemerge il contagio dovremo avere la possibilità di agire subito”. “Vedo troppa allegria in giro – ha proseguito il Governatore – in Campania tutto è iniziato da tre persone contagiate. Inoltre dobbiamo pensare che abbiamo centinaia di migliaia di persone asintomatiche quindi bisogna fare attenzione e dobbiamo essere consapevoli che un problema c’è”, ha proseguito De Luca.

L’obbligo di mascherine

Quanto ai provvedimenti presi, il più importante prevede l’obbligo di utilizzare dispositivi di protezione. “Da oggi c’è l’obbligo. E’ una cosa possibile e indispensabile, saremo rigorosissimi”.

L’esodo dal Nord

Sugli arrivi il prossimo 4 maggio il presidente della Regione ha manifestato preoccupazione: “Stiamo ragionando su come evitare che nostri concittadini possano alimentare focolai di contagio. Manterremo ferme le disposizioni vigenti. Chi viene in Campania deve segnalare la propria presenza all’Asl di appartenenza e andare in autoisolamento. Il rischio è troppo grande, dobbiamo avere la possibilità di fare controlli preventivi. E’ un atto di civiltà”. De Luca ha auspicato controlli nelle stazioni e invocato l’aiuto del Governo.

I trasporti, scuola e sport

Per quanto riguarda trasporti e uscite è già stata firmata un’ordinanza che disciplina come comportarsi. In ogni caso l’attività fisica è consentita solo in alcuni orari: 6.30 – 8.30; 19.00 – 22. (leggi qui). In relazione alle scuole De Luca ha ricordato di aver inviato una nota al ministro Azzolina per evitare a settembre “classi pollaio”.
Quanto allo sport De Luca ha confermato che il Calcio Napoli ha manifestato la volontà di allenarsi poiché esistono i requisiti per garantire il rispetto delle norme di sicurezza. Sarà la task force a dare il via libera a questa ipotesi.

Le altre attività

Si sta valutando anche l’apertura delle attività toelettatura degli animali domestici e di addestramento.

I cimiteri

Per i cimiteri nelle prossime settimane potrebbe essere data la possibilità ai sindaci di stabilire l’apertura in determinate fasce orarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home