Attualità

Vallo: agevolazioni per le attività commerciali, ecco come richiederle

Le domande entro il prossimo 30 settembre

Redazione Infocilento

29 Aprile 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Agevolazioni per la promozione dell’economia locale mediante la riapertura e l’ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi. La Giunta Comunale, ha recepito la misura che prevede l’erogazione di un contributo per l’anno nel quale avviene la riapertura di esercizi commerciali chiusi da almeno sei mesi o l’ampliamento di esercizi già esistenti e per i tre anni successivi. I settori interessati dalla norma sono: artigianato, turismo, fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale, alla fruizione di beni culturali e al tempo libero, nonché commercio al dettaglio, limitatamente agli esercizi di vicinato ed alle medie strutture di vendita, compresa la somministrazione di alimenti e di bevande al pubblico.

La misura del contributo è rapportata alla somma dei tributi comunali dovuti dall’esercente e regolarmente pagati nell’anno precedente a quello nel quale è presentata la richiesta di concessione, secondo i criteri approvati dall’amministrazione. La richiesta di concessione delle agevolazioni, redatta sul modello appositamente predisposto dal Comune, deve essere presentata dal 1° gennaio al 28 febbraio di ogni anno. Per l’anno 2020 la scadenza è fissata al 30 settembre 2020.

La richiesta deve essere presentata con una delle seguenti modalità: posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo; a mano all’Ufficio Protocollo del Comune. I contributi sono concessi, nell’ordine di presentazione delle richieste, fino all’esaurimento delle risorse statali assegnate al Comune e iscritte nel fondo previsto nel bilancio di previsione finanziario. I contributi sono erogati nell’ambito del regime de minimi.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici del Settore Tributi del Comune ai seguenti recapiti telefonici: 0974/714260 – 0974/714264.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home