Cilento

Si avvicina l’estate: torna l’allarme truffe delle case vacanza in Cilento

Il modus operandi è sempre lo stesso: un annuncio su internet, delle foto e dei prezzi invitanti. Ed ecco che scatta la truffa

Sergio Pinto

29 Aprile 2020

CASTELLABATE. Un annuncio su un noto sito internet. Una casa vacanze a Santa Maria di Castellabate, disponibile ad un prezzo irrisorio per la stagione estiva. Ci sono le foto, c’è un numero di telefono e le modalità per prenotare. Il prezzo è invitante, le immagini pure nonostante le contraddizioni tra interni ed esterni, che fanno pensare siano state scattate in abitazioni differenti. E in effetti così è.

Diverse segnalazioni sono giunte ad InfoCilento relativamente a case vacanza disponibili a basso costo. L’ultima è relativa proprio al caso di Santa Maria di Castellabate. Un potenziale turista, desideroso di trascorrere qualche giorno nel Cilento, si è imbattuto nell’annuncio, ma il prezzo eccessivamente basso lo ha indotto ad informarsi prima di prenotare. E’ bastato contattare il vero proprietario della casa vacanza, che ha un proprio sito internet, per accorgersi che si trattava di una truffa.

Purtroppo questi episodi non sono rari e si moltiplicano in vista della stagione estiva. Il consiglio è sempre quello di diffidare dagli annunci pubblicati on line, soprattutto se a prezzi più bassi di quelli di mercato. In questi casi è opportuno contattare il Comune per chiedere informazioni e conferme sulla veridicità dell’annuncio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home