Attualità

Sei saturimetri per l’ospedale di Sapri

Oggi la donazione del gruppo SiAmo Ispani

Redazione Infocilento

29 Aprile 2020

SAPRI. Sei “saturimetri da dito” per l’ospedale dell’Immacolata. A donarli il gruppo civico SiAmo Ispani. Si tratta di un prezioso strumento che permette di misurare la quantità di ossigeno presente nel sangue ed individuare tempestivamente eventuali dispnea, uno dei sintomi della forma più grave di Covid-19. “L’obiettivo di questa donazione è quello di garantire a ciascun reparto la dotazione di un saturimetro e di operare nell’ottica di miglioramento della qualità dell’assistenza dei pazienti. Crediamo che la sanità funzioni solo se tutte le sue componenti e quindi medici ospedalieri, medici di medicina generale, infermieri, operatori sanitari e volontari si muovano in modo sinergico”, fanno sapere dal gruppo politico.

“Mai come in questo momento bisognerebbe capire il vero valore della solidarietà, l’importanza della società che esalti i valori e non gli errori – aggiungono da SiAmo Ispani – Stiamo vivendo giorni difficili e il nostro pensiero è rivolto a tutte quelle persone che purtroppo questa battaglia l’hanno persa. Vinceremo, torneremo ad assaporare quella normalità a cui eravamo abituati ma ora non possiamo piangerci addosso. E’ tempo di riflettere con maggiore attenzione e pensare ad una diversa visione del mondo, della vita”.

“Cogliamo l’occasione per esprimere la nostra gratitudine, sostegno e vicinanza a tutto il personale sanitario. Loro sono l’esempio che la capacità di “prendersi cura” è la miglior competenza dell’essere umano”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home