Attualità

Vallo: commercianti chiedono sportello per gestire la fase post emergenza

Le proposte

Redazione Infocilento

27 Aprile 2020

L’Associazione Commercianti & Artigiani Vallo della Lucania, portavoce di categoria del territorio, ha preso atto delle misure prese dal Governo Nazionale , dalla Regione Campania, dagli Enti Locali come Comune ed Ente Parco e le Associazioni di categoria regionali e nazionali e ha espresso le proprie idee attraverso una nota indirizzata al sindaco di Vallo della Lucania, alla comunità montana Gelbison e Cervati, al Parco, a Confesercenti e Anci.

“Sono a nostro parere iniziative lodevoli e si possono perciò considerare degli strumenti efficaci il bonus di € 600 a fondo perduto per le partite iva erogato dal Governo Nazionale nel mese di marzo e probabilmente anche nel mese di aprile – osservano dall’associazione presieduta da Gaspare Ruocco – Altro intervento quello della Regione Campania per le micro imprese con un bonus fino a € 2.000 e per gli autonomi fino a € 1.000 (valido ma discutibile come intervento perché molte attività sono rimaste escluse dal beneficio perché mentre erano autorizzate a rimanere aperte subivano perdite e riduzioni enormi di vendita o fatturato (per il “lockdown”)”.

“Altre agevolazioni sono la sospensione dei pagamenti verso lo Stato centrale e gli Enti Locali ma si poteva fare di piu’ sempre sul piano economico almeno da parte del Comune abbonando per l’anno 2020 il pagamento completo delle tasse comunali o almeno una riduzione del 50% delle stesse a tutte le attività – proseguono – Si apprezza comunque il lavoro dei nostri amministratori per la presenza, l’informazione e assistenza profusa a tutti i nostri concittadini. Inoltre, sono ancora farraginose le domande per poter avere degli sconti sui contratti di locazione o ottenere altri benefici messi in campo dalle istituzioni. Ultimo e grave problema: la mancanza di liquidità da parte delle attività alla ripresa delle aperture del dopo Covid19. Non un indebitamento indiscriminato e frustrante ma l’erogazione in brevissimo tempo delle somme necessarie a tasso “zero” a rate mensili dal 2021 in 10 anni e indipendentemente dalla posizione creditizia dell’impresa con le garanzie promesse dallo Stato”.

Di qui la richiesta di attivare “uno sportello preposto a gestire il dopo crisi Covid19 ad hoc per le imprese come supporto e strumento dando la nostra piena disponibilità comunicata già con la nostra prima lettera inviata per mail certificata il 30 marzo 2020.”

“Precisiamo che l’Associazione Commercianti & Artigiani Vallo della Lucania è costituita da volontari, senza scopo di lucro ed è apolitica. Il nostro obiettivo è aiutare e supportare gli operatori economici del territorio”, concludono i commercianti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home