Attualità

Il Liceo Pisacane di Padula segue le lezioni della Normale di Pisa

Per gli studenti più meritevoli del triennio lezioni a distanza su argomenti e approfondimenti della Normale

Comunicato Stampa

27 Aprile 2020

In piena emergenza Covid-19, il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula ha deciso di offrire un’importante occasione di crescita ai suoi studenti aderendo al percorso didattico nazionale “La Normale va a scuola”, messo a punto dalla prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa.

Gli studenti più meritevoli del triennio, fino al termine dell’anno scolastico, avranno quindi la possibilità di seguire, in modalità on line,  lezioni a distanza su argomenti e approfondimenti del programma scolastico tenute da docenti, ricercatori e ricercatrici della Normale di Pisa.

Giovedì 30 aprile gli studenti delle classi quinte, affiancati dai docenti Rinaldi e  Franza, prenderanno parte ad una lezione di Storia su Taylorismo e Fordismo del Dott. Bruno Settis, ricercatore della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Venerdì 8 maggio gli studenti delle classi quarte, con le docenti Di Santi e  Donatiello, seguiranno una lezione di Chimica e Fisica del Prof. Sergio Rampino della Scuola Normale Superiore di Pisa, dal titolo “Teoria e calcolo: la chimica al confine con la fisica, la matematica e l’informatica”.

Mercoledì 13 maggio, gli studenti delle classi terze, con le docenti Di Santi e  Lobosco, seguiranno una lezione di Biologia tenuta dal prof. Gian Michele Ratto, ricercatore della Scuola Normale Superiore di Pisa dal titolo “Rendere visibile l’invisibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home