Attualità

Il Cilento piange Aldo Masullo, scomparso a 97 anni

Aldo Masullo, filosofo e politico, aveva 97 anni. Era amico del Cilento, cittadino onorario di Perdifumo e San Giovanni a Piro

Ernesto Rocco

25 Aprile 2020

E’ morto ieri a 97 anni Aldo Masullo. Il filosofo e politico, che aveva festeggiato il compleanno da poco, era nato ad Avellino nel 1923. Attualmente Masullo era professore emerito di Filosofia Morale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Masullo è stato deputato e senatore oltre che parlamentare europeo.

Aldo Masullo, amico del Cilento

Amico del Cilento aveva partecipato a diverse iniziative sul territorio. Nel dicembre 2007, durante il “Premio Internazionale Giambattista Vico” tenutosi a Vatolla, il Comune di Perdifumo gli assegnò la cittadinanza onoraria. Nel 2017, invece, fu San Giovanni a Piro ad attribuirgli il medesimo riconoscimento.

I messaggi di cordoglio

“Purtroppo ci lascia il nostro concittadino, Aldo Masullo. Ci lascia il Filosofo, il Professore, il Politico, uno dei più grandi filosofi del secondo Novecento, di altissimo profilo etico, di profondo rigore intellettuale, le cui lucide analisi politiche ci hanno illuminato fino ai giorni scorsi. Ci lascia una bussola etica cui ispirarsi”, il commento del sindaco della cittadina del Golfo di Policastro Ferdinando Palazzo.

Vincenzo Pepe, presidente della fondazione Vico e di FareAmbiente, lo ricorda come “un grande amico”. “Caro Aldo, continueremo il nostro lavoro nel segno del tuo insegnamento. Grazie per la tua amicizia e il tuo amorevole sostegno”, ha detto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home