Cilento

A Sessa Cilento: caccia al tesoro in smart working

L'iniziativa domenica 26 aprile

Antonella Agresti

25 Aprile 2020

SESSA CILENTO. La quarantena non abbatte gli animi e nella frazione San Mango ci si organizza per una caccia al tesoro in smart working. Durante i festeggiamenti in onore della compatrona Santa Rosalia, è tradizione ormai decennale la caccia al tesoro nell’ultima domenica di agosto; un appuntamento atteso da giovani e meno giovani che partecipano con entusiasmo scorrazzando per le vie del paese in cerca dell’ambito premio.

A causa della pandemia, rimangono molti dubbi sulla possibilità di celebrare le feste patronali la prossima estate e dunque gli organizzatori hanno pensato di portarsi avanti con il lavoro. Silvana Ferrentino e suo figlio Giuseppe, che da anni sono le menti del gioco più atteso dell’anno, hanno pensato di organizzare per domenica 26 aprile una caccia al tesoro alla quale potranno finalmente partecipare anche i concittadini residenti all’estero. Questa volta, infatti, non ci sarà bisogno di perlustrazioni sul posto, ma basterà accendere il pc e risolvere rebus e quiz che a partire dalle 10:00 saranno pubblicati sulla pagina FB “Deiparae Dicatum”, sui gruppi “Insieme per Sessa Cilento” e “San Mango Cilento nel mondo” e sui profili personali degli stessi organizzatori(Silvana Ferrentino e Giuseppe Conte).

Sarà possibile gareggiare a squadre o singolarmente e coinvolgere davvero chiunque voglia divertirsi perchè, come assicurano Silvana e Giuseppe, non sarà necessario conoscere i luoghi del comune di Sessa Cilento. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo da parte della piccola comunità che sta già organizzandosi in squadre. Un modo diverso per sentirsi vicini e per comunicare la voglia di stare insieme comunque.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home