Attualità

Stella Cilento: palloncini bianchi in cielo per l’ultimo saluto a Chicco

Oggi l'addio a Chicco, il bimbo di Stella Cilento scomparso dopo aver combattuto a lungo contro una tremenda malattia

Redazione Infocilento

21 Aprile 2020

STELLA CILENTO. Ultimo saluto a Chicco, il coraggioso bambino di Stella Cilento che dall’età di tre anni ha lottato contro una terribile malattia che purtroppo alla fine ha avuto la meglio. La salma del piccolo, 5 anni, è rientrata da Genova, dove era ricoverato da tempo presso l’ospedale Gaslini. Intorno alle 10 l’arrivo a Stella Cilento. Il sindaco Francesco Massanova aveva proclamato per l’occasione il lutto cittadino. La scomparsa di Chicco, infatti, ha colpito profondamente la locale comunità, ma anche i tanti cilentani che avevano sostenuto la sua causa organizzando varie iniziative per raccogliere fondi per aiutare la famiglia nelle cure.

Proprio per questo le autorità locali temevano che potessero esserci degli assembramenti in occasione dell’addio al piccolo, nonostante le restrizioni dovute all’emergenza coronavirus. Per questo erano presenti sul posto i carabinieri del nucleo radiomobile di Vallo della Lucania, quelli della stazione di Sessa Cilento, i carabinieri del Parco, le guardie ambientali e gli uomini della comunità montana Alento Monte Stella.

A seguito del feretro i familiari più stretti, il sindaco di Stella Cilento Massanova e i parroci don Walter e don Luigi. A loro è toccato impartire la benedizione presso il locale cimitero. Al termine della cerimonia a👼lcuni cittadini Stella Cilento hanno voluto far volare in cielo dei palloncini bianchi per salutare per l’ultima volta il piccolo angelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home