Attualità

Capaccio: paralizzato da encefalomielite. Raccolta fondi per Francesco

Francesco Merola da mesi è paralizzato a causa di una encefalomielite acuta. Gli amici hanno avviato una raccolta fondi

Redazione Infocilento

21 Aprile 2020

CAPACCIO PAESTUM. “Aiutate mio marito Francesco a guarire e a tornare a casa dalle sue tre bimbe”. Questo l’appello lanciato nel marzo scorso tramite il sito della trasmissione tv Le Iene, da Francesca, una donna di Capaccio Paestum, madre di tre bimbe. Il marito, Francesco Merola, a causa di una encefalomielite acuta, in poche settimane era rimasto paralizzato. Ricoverato all’ospedale Monaldi di Napoli rimase per diverso tempo in coma farmacologico. Francesco avrebbe dovuto cominciare delle terapie, ma l’emergenza coronavirus bloccò il suo trasferimento in una struttura specializzata. Per fortuna grazie all’appello della moglie la situazione si sbloccò. Il percorso di riabilitazione è iniziato ma è ancora lungo.

Una raccolta fondi per Francesco Merola e la sua famiglia

Ecco perché ora gli amici hanno avviato in sostegno della famiglia una raccolta fondi. “Francesco è il padre di tre splendide bambine che non vedono l’ora di riabbracciarlo – scrivono – Purtroppo il suo calvario è iniziato nel mese di gennaio quando gli è stata diagnosticata un’ encefalomielite acuta che in poche settimane lo ha paralizzato. Da quel giorno si è nutrito di speranza e soprattutto dell’amore della giovane moglie Francesca, la quale ben presto si è ritrovata lontana da casa e dagli affetti per combattere questa dura battaglia insieme”.

“Ad oggi sono più di quattro mesi che lottano contro questo male con la consapevolezza che stanno solo all’inizio del percorso di riabilitazione”, dicono i promotori dell’iniziativa che hanno scelto di avviare una raccolta fondi “per dare un aiuto a questa giovane famiglia a sostenere le cure mediche che dovranno affrontare nei prossimi mesi”.

In 24 ore raccolti oltre tremilacinquecento euro

In 24 ore in tanti hanno preso a cuore la causa riuscendo a raccogliere oltre 3500 euro.

Per donare clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home