Attualità

Allarme covid a Prignano. Sindaco smentisce: “Agiremo legalmente”

L'uomo, sbarcato da una nave, è tornato in paese accompagnato dai carabinieri per la quarantena. Ma a Prignano è scattato l'allarme

Ernesto Rocco

20 Aprile 2020

PRIGNANO CILENTO. Rientra nel Cilento e viene messo in quarantena, ma in paese scatta l’allarme. Tutto è successo nel week end in seguito al ritorno in paese di un uomo che svolge la professione di cuoco su una nave. A causa dell’emergenza sanitaria in atto, l’armatore ha deciso di ridurre il personale, pertanto anche il cittadino prignanese ha dovuto lasciare momentaneamente il lavoro e ha scelto di rientrare nel suo luogo di residenza.

Cittadino in quarantena, allarme in paese

Come da prassi, però, prima di far ritorno a Prignano Cilento ha avvertito il sindaco. Quindi, accompagnato dai carabinieri della stazione di Torchiara, è stato messo in isolamento in un appartamento offerto da una famiglia del posto. Il cuoco cilentano, infatti, ha ritenuto opportuno non tornare presso la sua abitazione dove risiedono la moglie incinta e i suoi quattro figli. Tuttavia il ritorno in paese accompagnato dai militari ha destato preoccupazione, considerato anche che nello stabile dove attualmente è in quarantena risiedono delle persone anziane e con altre patologie, condizione che li rende particolarmente esposti al rischio infezione.

I chiarimenti del sindaco Giovanni Cantalupo

Il sindaco, però, ha voluto tranquillizzare tutti e spiegare come sono andate realmente le cose. «L’uomo, sbarcato dalla nave, è tornato nel suo comune di residenza. Tuttavia per evitare la quarantena anche ai figli e alla moglie (la quale è incinta e in questi giorni deve fare delle visite mediche importanti), si è fatto ospitare da un’altra famiglia, in una casa dove abita da solo. C’è una regolare ordinanza di quarantena come prevedono le disposizioni», precisa Giovanni Cantalupo. Il primo cittadino aggiunge che l’uomo «sta bene e ha tutti le necessarie certificazioni della Capitaneria di Porto. Ora è in isolamento così come la legge dispone». Cantalupo, poi, interviene anche sulle polemiche diffusesi in paese: «Con il comandante della stazione carabinieri di Torchiara abbiamo fatto tutto secondo le regole, queste persone che hanno diffuso l’allarme saranno denunciate per procurato allarme».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home