Attualità

Cilento, la segnalazione: cagne abbandonate con i cuccioli

Due episodi segnalati negli ultimi giorni: due cani abbandonati insieme ai cuccioli. Continua il lavoro dei volontari

Luisa Monaco

18 Aprile 2020

Due cani abbandonati nelle ultime 48 ore nel Cilento e in entrambi i casi si tratta di femmine con cuccioli. Una segnalazione è arrivata da Roccagloriosa, un’altra da Vallo della Lucania. In questa fase di emergenza coronavirus, quando si è costretti a restare in casa, è anche difficile individuare e soccorrere questi animali. Eppure non mancano volontari che anche durante questa emergenza si mobilitano per aiutare i cani in difficoltà.

Cani abbandonati: il caso di Roccagloriosa

A Roccagloriosa, in aperta campagna, sono stati rinvenuti in uno scatolo una cagna di taglia piccola e il suo cucciolo. Gli animali, una volta soccorsi, sono stati affidati all’Ambulatorio Veterinario Associato e dopo poche ore è stato trovato stallo a Lagonegro.

Cagna abbandonata a Vallo della Lucania

La seconda segnalazione arriva da Vallo della Lucania ed anche in questo caso una cagna, presumibilmente abbandonata, ha partorito otto cuccioli all’interno di una stalla in cui ha trovato rifugio. Anche in questo caso si cerca chi sia disposta ad accoglierla(tel. 3312120400).

Purtroppo episodi del genere continuano ad essere frequenti. Durante la pandemia sono stati segnalati addirittura casi di abbandono dovuti al timore che gli animali, cani e gatti in particolare, potessero trasmettere il virus (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Torna alla home